home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 96.243.520 visualizzazioni ]
09/05/2012 9.57.06 - Articolo letto 4425 volte

PRODOTTI AGRICOLI: PRIVILEGIARE LA FILIERA CORTA PER LO SVILUPPO DELL’ECONOMIA LOCALE

Adiconsum Adiconsum
Media voti: PRODOTTI AGRICOLI:  PRIVILEGIARE LA FILIERA CORTA PER LO SVILUPPO DELL’ECONOMIA LOCALE - Voti: 0
Invito dell’Adiconsum Cisl di Basilicata
Basilicata Per i consumatori, nel momento in cui acquistano un bene o un servizio, vi è una precisa responsabilità sociale che si accompagna a quella dell’impresa che deve tener conto non solo dei propri interessi ma anche della comunità a cui fa riferimento.
 
Su questi principi – ha affermato Angelo Festa – Segretario Regionale dell’Adiconsum Cisl di Basilicata – riportati nell’Enciclica “Caritas in Veritate” di Papa Benedetto XVI occorre riflettere nell’interesse della comunità in cui viviamo, del “bene comune”, dello “sviluppo del territorio”, della “ripresa economica” del “lavoro”, e dei “giovani” che sono la nostra forza e il nostro futuro.
 
Gli agricoltori del Metapontino stanno attraversando un periodo di grande difficoltà economica, non hanno alcun potere contrattuale nei confronti dei distributori e dei commercianti e dall’altro canto, nonostante i prezzi all’origine continuino a diminuire, i consumatori trovano giornalmente al mercato prezzi sempre più alti.
 
L’Adiconsum Cisl di Basilicata invita i consumatori ad acquistare prodotti locali e a privilegiare così la filiera corta, per ridurre i passaggi tra produttore e consumatore, con il vantaggio di presentare in tavola prodotti freschi, prodotti di stagione, e di limitare i trasporti.
 
Occorre ricordare,  per un consumo consapevole,  di leggere attentamente l’etichettatura, obbligatoria per chi vende frutta e verdura.
L’etichettatura deve indicare sia per i prodotti confezionati, sia per quelli venduti sfusi, in modo chiaro e leggibile, le seguenti informazioni: la varietà (ad esempio, "arance tarocco"); l’origine del prodotto (Paese d'origine ed eventualmente zona di produzione); la categoria (I, II, Extra, in relazione alle caratteristiche specifiche del prodotto); e di eventuali additivi aggiunti per il trattamento di superficie della frutta.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi