home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.544.263 visualizzazioni ]
27/04/2012 16.29.18 - Articolo letto 4326 volte

Infezione legionella a Montalbano Jonico

Comune di Montalbano Jonico (MT) Comune di Montalbano Jonico (MT)
Media voti: Infezione legionella a Montalbano Jonico - Voti: 0
I chiarimenti del primo cittadino
Montalbano Jonico Il Sindaco di Montalbano Jonico Vincenzo Devincenzis, massima autorità sanitaria sul territorio, al fine di evitare allarmismo nell’opinione pubblica dettato dalla morte di un nostro caro concittadino per un’infezione da Legionella, così come diagnosticato dall’ASM di Matera, si è recato personalmente stamani presso l’Ufficio di Igiene e Prevenzione della nostra città per avere le corrette informazioni circa questo particolare batterio.
L’Ufficio di Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica” Area Territoriale ex ASL 5 Montalbano Jonico, a firma della dott.ssa Russo, ha provveduto a trasmettere le seguenti informazioni del caso:
“L'infezione da Legionella non si trasmette da persona a persona, per cui non vi è la necessità di nessun intervento preventivo sui contatti della persona ammalata.
Viene trasmessa da flussi di aerosol di acqua contaminata.
La malattia non si manifesta in tutti i soggetti che vengono a contatto con il germe, ma vi è una suscettibilità individuale.
I fattori di rischio che favoriscono l'acquisizione della malattia sono:
·         Sesso maschile
·         Fumo di sigaretta
·         Alcoolismo
·         Presenza di malattie croniche
·         Età avanzata
·         immunodeficienza
La legionella è diffusa in tutto il mondo, il batterio, infatti, si riproduce soprattutto in ambienti umidi e tiepidi o riscaldati, come acqua stagnante nei sistemi di tubature, dei condensatori, delle colonne di raffreddamento dell'acqua, sui quali forma un film batterico che può venire inalato durante la doccia o lavandosi il viso.
Si può manifestare in forma di epidemia, cioè un numero elevato di persone ammalatesi contemporaneamente e contagiate da un'unica fonte di infezione, oppure si può manifestare in maniera sporadica senza alcuna relazione temporale e geografica.
Si manifesta prevalentemente con sintomi respiratori.
L'Unità Operativa di Igiene dell' asl, in accordo con il Laboratorio di Microbiologia dell'Istituto di Igiene dell'Univesìtà di Bari, mette in atto le campionatura dì acqua sanitaria negli ambienti di vita e di lavoro del soggetto interessato cosi come previsto dalle linee guida nazionali per la prevenzione e il controllo della Legionellosi.
Non risulta nessuna segnalazione di altri casi di malattia.”
Tanto si rende noto ai cittadini montalbanesi per opportuna conoscenza



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi