home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.652.939 visualizzazioni ]
21/04/2012 23.44.02 - Articolo letto 3488 volte

Tavola rotonda ALSIA su “Le trasformazioni fondiarie in Basilicata”

LA MARTELLA (foto Martemix) LA MARTELLA (foto Martemix)
Media voti: Tavola rotonda ALSIA su “Le trasformazioni fondiarie in Basilicata” - Voti: 0
Domenica 22 aprile a Naturalmente Lucano
Ferrandina Un passo indietro per ricostruire un pezzo di storia della nostra civiltà contadina, per poter far rivivere in futuro luoghi ricchi di storia e di significato. E’ questa la riflessione che la tavola rotonda “Le trasformazioni fondiarie in Basilicata: il caso Ferrandina”, organizzata dall’ALSIA, vuole lanciare domenica 22 aprile alle 17.30 nell’ambito di Naturalmente Lucano.
Esperti di Riforma fondiaria ripercorreranno le tappe salienti di quell’epoca, i principi che mossero gli urbanisti nel progettare e realizzare i nuovi centri abitati – borgate, centri di servizio e case sparse – e le azioni di animazione sociale volte a costruire ex novo il senso di appartenenza di una comunità eterogenea al suo nuovo luogo di vita e di lavoro.
Tra queste realtà, il Borgo La Martella di Matera, Taccone di Irsina, i centri di Policoro e Scanzano poi diventati Comuni, e l’abitato di Macchia di Ferrandina, un esempio ibrido di abitato già al centro di ricerche antropologiche negli anni ’60 e ora di nuovo sotto la lente degli studiosi per parlare di un possibile recupero e di una possibile nuova destinazione degli immobili che costituirono il Centro di Servizio della Riforma Fondiaria. A tal proposito verrà presentato il libro edito dall’ALSIA “Trasformazioni fondiarie e insediamenti della Riforma: Borgo Macchia di Ferrandina”, tratto dalla tesi di laurea “I borghi della Riforma Agraria in Basilicata. Storia, recupero e valorizzazione del Centro di Servizio di Macchia di Ferrandina”, discussa dalla dott.ssa Anastasia Ragone, di Ferrandina (MT), relatrice prof. arch. Antonella Guida, presso l’Università degli Studi della Basilicata, corso di Ingegneria Edile Architettura.
Parteciperanno alla tavola rotonda, tra gli altri il sen. Romualdo Coviello, l’Assessore regionale all’Agricoltura Rosa Mastrosimone, il sindaco di Ferrandina, sen. Saverio D’Amelio. Concluderà il Presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi