home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.942.541 visualizzazioni ]
26/03/2012 10.12.28 - Articolo letto 5117 volte

GRANFONDO DI RICCIONE, ELETTRICO FERMATO DA UNA FORATURA NEL FINALE

Elettrico in bici Elettrico in bici
Media voti: GRANFONDO DI RICCIONE, ELETTRICO FERMATO DA UNA FORATURA NEL FINALE - Voti: 0
Domenica sfortunata per il falco materano in terra di Romagna
di PASQUALE OLIVIERI
Matera Si è corsa nella mattinata di domenica la quattordicesima edizione della "Granfondo città di Riccione- Vredestein", gara ciclistica organizzata dal team "Eurobike di Riccione", e inserita nel "circuito del Cuore 2012" e nel "Romagna Challenge 2012".
Competizione rinomata sopratutto per il centro nord Italia, cui non è voluto mancare il materano Tommaso Elettrico, insieme ovviamente con il suo "Team Calcagni Rummo Hersh". Oltre 1000 partecipanti al via, per la precisione 1026, con possibilità di scelta tra percorso "medio" (85 km) e "lungo" (121 km), per un dislivello totale di circa 1700 mt.; gara nervosa, caratterizzata da continui saliscendi che hanno reso la competizione vivace e in grado di fare selezione nei 120 km di strada. Partenza dal Palaterme di Riccione, con Tommaso Elettrico che naviga con i primi senza alcun tipo di problema, superando di slancio le ascese di Mondaino (tra il 35 e il 40 km), successivamente Bivio Serra Nanni (tra il 75 e l'80 km) e infine Monte Grimano, posto ad una trentina di km dall'arrivo. Nelle ore di gara attraversate alcune delle più belle località romagnole, tra Rimini e Riccione, sino a toccare anche zone della provincia di Pesaro Urbino e San Marino. Situazione finale che vede dunque un gruppetto di 6 corridori in testa, fra cui proprio il materano Elettrico, con ad inseguire un secondo gruppetto di circa quindici atleti, fra cui il suo grande compagno di tante battaglie su due ruote Pio Calò, del team Fajarama-Lanotte Bike. E' proprio nel consumarsi dei chilometri decisivi che Elettrico viene colpito da uno sfortunato episodio, ovvero una foratura che ovviamente gli fa perdere il treno dei primi, gettando all'aria un'ottima occasione per giocarsi la prestigiosa vittoria sull'imminente traguardo romagnolo di Riccione. I sei davanti proseguono ad alto ritmo, e sull'arrivo ad imporsi è Krys Hubert (Cicli Copparo Ancona), in seconda piazza Ersilio Fantini ed in terza Fabio Laghi, entrambi appartenenti al Team MG-KVis. Per Fantini un altro storico piazzamento in questa gara, dopo la vittoria del 2000, e i piazzamenti da podio di 2001-04' e '05.   
Di seguito gli altri, che non vengono presi dal gruppetto inseguitore, comunque regolato in volata proprio da Pio Calò che si piazza dunque settimo, chiudendo a 53secondi dal primo, con tempo totale di 3h7'27" secondi. Si chiude dunque così una domenica importante per il ciclismo delle terre di Romagna, in cui purtoppo il nostro materano Tommaso Elettrico non è riuscito a mettere il suo pettorale nei primissimi all'arrivo; in ogni caso, la stagione è ancora lunghissima e quindi non ci resta che aspettare i prossimi risultati del "falco", che descrive comunque come positiva l'esperienza in quel di Riccione, se pur sfortunata. "Sicuramente è stata una bella gara, su di un percorso non durissimo ma molto nervoso. Purtroppo alla fine ho perso il treno dei primi per la foratura ma sostanzialmente è stato un ottimo allenamento in vista dei prossimi impegni che mi attendono a partire dal prossimo fine settimana"



 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi