home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.104.038 visualizzazioni ]
10/07/2009 12.55.36 - Articolo letto 8046 volte

MATERA, PUTIGNANO E LECCE A CONFRONTO SULL’ARTE DELLA CARTAPESTA

MATERA, PUTIGNANO E LECCE A CONFRONTO SULL´ARTE DELLA CARTAPESTA MATERA, PUTIGNANO E LECCE A CONFRONTO SULL´ARTE DELLA CARTAPESTA
Media voti: MATERA, PUTIGNANO E LECCE A CONFRONTO SULL’ARTE DELLA CARTAPESTA - Voti: 0
In programma domani nella Città del Carnevale una conferenza
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera

Le esperienze delle città del meridione in cui si lavora la cartapesta saranno a confronto domani 11 luglio 2009 a Putignano, alle ore 19, presso il Chiostro della Biblioteca Comunale nella conferenza dal titolo “La cartapesta patrimonio culturale immateriale nel sud Italia: Matera, Putignano e Lecce”.

Ad accomunare le tre città oltre alla tradizione nella lavorazione della cartapesta, anche tre progetti per il recupero di questa antica arte finanziati dalla Fondazione per il Sud. Nel corso della conferenza i responsabili dei tre progetti metteranno a confronto le proprie esperienze su queste interessanti  iniziative ancora in itinere.
A relazionare sul progetto “Mest”, promosso dal Consorzio “La città essenziale” di Matera, che prevede un laboratorio dedicato proprio alla cartapesta, sarà il presidente Giuseppe Bruno che illustrerà i primi risultati di questa iniziativa che intende riscoprire e valorizzare le antiche professionalità. La cartapesta è un’arte legata da anni alla città di Matera poiché il carro trionfale della Festa della Bruna è un vero e proprio simbolo della città.
“L’invito a questa conferenza da parte della Fondazione Carnevale di Putignano – afferma il Presidente de La Città Essenziale, Giuseppe Bruno- ci offre la possibilità di allargare la rete di relazioni del nostro Consorzio sul territorio attraverso lo scambio di esperienze con altre due città come Putignano e Lecce in cui la lavorazione della cartapesta vanta tradizioni antichissime.
Spero che da questo incontro possano nascere delle sinergie per avviare una collaborazione volta a perfezionare le competenze dei giovani che seguendo i nostri laboratori sulla cartapesta e sulle altre antiche professioni artigianali stanno recuperando tradizioni e saperi che rischiano di scomparire”. 
 
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi