home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.631.792 visualizzazioni ]
22/03/2012 12.44.35 - Articolo letto 4112 volte

A Policoro uno spazio dedicato ai fumettisti lucani

Diabolik Diabolik
Media voti: A Policoro uno spazio dedicato ai fumettisti lucani - Voti: 0
La prima Festa del Fumetto e della Letteratura per Ragazzi del 2 e 3 Giugno
Policoro Ideazione Culturale, gruppo di giovani laureati che sta svolgendo un corso per manager culturali presso l’ente Enfor di Policoro, è alla prese con l’organizzazione della prima Festa del Fumetto e della Letteratura per Ragazzi che si terrà a Policoro, in Piazza Heraclea i giorni 2 e 3 Giugno prossimi.
 
Un evento mai realizzato prima in Basilicata, che vedrà la presenza di autori e disegnatori di fumetto di livello nazionale ed internazionale.
Uno spazio della festa sarà dedicato ai fumettisti lucani, con la partecipazione della scuola di fumetto potentina RedHouseLab, serbatoio di giovani promesse lucane del settore, che collaborano con Giuseppe Palumbo, anch’egli lucano,  già disegnatore di Diabolik
Durante i laboratori di fumetto che si terranno durante la manifestazione in Piazza Heraclea, ci sarà la possibilità per chi volesse, di partecipare attivamente e mettere in campo le proprie capacità creative.
(Proprio per questo, se in Basilicata ci sono giovani fumettisti che vogliono mettersi in discussione e farsi conoscere durante questa due giorni possono contattare l’organizzazione al numero 0835/985891 e alla mail: ideazioneculturale@gmail.com)
 
Secondo le prime indiscrezioni poi, nei prossimi giorni, sarà definitivamente lanciato il logo e il titolo della festa. Il logo, che di sicuro vedrà la presenza di una tartaruga, simbolo della Basilicata, è in fase di creazione da parte del grande fumettista Claudio Onesti, in arte Clod, disegnatore tra gli altri di Sturmtruppen, che sarà uno dei padrini della manifestazione del 2 e 3 Giugno.
 
Per ciò che riguarda il concorso per fumetti lanciato nelle scuole elementari di Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico e Guardia Perticara, che vede coinvolti oltre 450 bambini invece, proseguono i laboratori che i ragazzi di Ideazione Culturale perennemente svolgono in ogni classe per seguire passo per passo il lavoro dei piccoli partecipanti.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi