home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.005.098 visualizzazioni ]
21/03/2012 14.49.54 - Articolo letto 3390 volte

Approvato disciplinare per le aree verdi pubbliche

Parco 4 evangelisti (foto martemix) Parco 4 evangelisti (foto martemix)
Media voti: Approvato disciplinare per le aree verdi pubbliche - Voti: 0
Lo rendono noto l’assessore al Verde pubblico, Silvia Vignola, e l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Falcone
Matera La Giunta comunale ha approvato il disciplinare per la fruizione dei parchi e delle aree verdi pubbliche. Lo rendono noto l’assessore al Verde pubblico, Silvia Vignola, e l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Falcone.
“Si tratta – affermano Vignola e Falcone – di un provvedimento rivolto a tutelare maggiormente i parchi urbani e le aree verdi in considerazione della loro importanza sotto il profilo dell’educazione ambientale e della qualità urbana. Fra l’altro le superfici destinate a verde pubblico con aree tematiche del Parco del Castello, Parco IV Novembre, Parco dei 4 Evangelisti, Parco Lanera, Villa Comunale dell’Unità d’Italia, Parco Serra Venerdì, Parco giochi via Cappuccini, Parco Rione Pini, Parco Spine Bianche, villetta dello stadio comunale sono state sottoposte a recenti interventi di riqualificazione. E, nell’ambito della programmazione delle opere pubbliche, l’amministrazione comunale ha in corso ulteriori interventi mirati alla riqualificazione e realizzazione di altre superfici destinate ad aree verdi tematiche quali il Parco Macamarda e Parco Serra Rifusa”.
Nel disciplinare si precisa che i giardini pubblici e i parchi urbani sono sorvegliati e che i percorsi e le attrezzature sono liberamente fruibili dalla collettività, fatto salvo, ove esistente apposito orario di apertura e chiusura. I cittadini sono tenuti a rispettare le aree verdi, gli spazi liberi e i manufatti esistenti e non sono consentite attività rumorose che rechino disturbo alla quiete dei luoghi o alle persone. Inoltre, è vietata la vendita ambulante di qualsiasi prodotto e la distribuzione di depliant, locandine o simili. I cani devono essere condotti con guinzaglio facendo attenzione a non recare disturbo ed il proprietario è tenuto ad effettuare la raccolta delle deiezioni solide e ad effettuare la pulizia delle superfici eventualmente compromesse. Inoltre, è vietato l’abbandono di ogni tipo di rifiuto se non negli appositi contenitori.
Tutto il disciplinare è scaricabile dal sito internet del Comune di Matera, nella sezione delibere.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi