home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.557.532 visualizzazioni ]
19/03/2012 18.30.52 - Articolo letto 3223 volte

Unitep apre ciclo di incontri su “secondo Risorgimento italiano”

Scultura, MU 765 G - La Goccia di Kengiro Azuma Scultura, MU 765 G - La Goccia di Kengiro Azuma
Media voti: Unitep apre ciclo di incontri su “secondo Risorgimento italiano” - Voti: 0
Mercoledì 21 marzo presso Palazzo Lanfranchi
Matera Mercoledì 21 marzo 2012 a partire dalle ore 17 presso la Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi in piazza Ridola a Matera l’Unitep propone un incontro culturale sul tema: “Il secondo Risorgimento italiano: la Resistenza”.
 
Dopo le manifestazioni programmate in occasione della ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, l’Unitep continua a soffermarsi sugli avvenimenti che seguirono l’epopea risorgimentale, con l’intento di evidenziare e approfondire, in particolare, la Resistenza contro i nazi-fascisti, definita dagli storici il secondo Risorgimento italiano, che fu “Resistenza” del popolo italiano mirante al riscatto dalla servitù, dalla prepotenza, dalla dittatura nazi-fascista e dalla consapevole conquista delle libertà politiche.
 
Ad avviare il nuovo incontro culturale dell’Unitep sarà il docente materano Francesco Niglio, che in linea con il progetto legato al secondo Risorgimento italiano affronterà il tema: “La crisi dello stato liberale e il fascismo in Italia”.
Nel corso dell’anno accademico promosso dall’Unitep sono previsti altri incontri legati al secondo Risorgimento italiano con la partecipazione di personalità di spicco del territorio lucano.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi