home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.631.363 visualizzazioni ]
14/03/2012 13.07.00 - Articolo letto 4774 volte

Anche la Regione Basilicata approva una mozione sull'IMU proposta dal Partito Democratico

Cantiere, impalcature (foto SassiLand) Cantiere, impalcature (foto SassiLand)
Media voti: Anche la Regione Basilicata approva una mozione sull'IMU proposta dal Partito Democratico - Voti: 0
Dopo Piemonte , Toscana e Lombardia
Basilicata "L’imposta municipale unica (in acronimo IMU) è un tema di assoluta attualità  la cui prossima applicazione rischia di indebolire ulteriormente, oltre la crisi congiunturale, il sistema produttivo nazionale in generale e in particolare l’intera filiera agricola.
Le nuove disposizione dell’Esecutivo Monti ed in particolare il Decreto 23 del 2011, ne hanno anticipato l’entrata in vigore all’anno in corso, rendendo, in linea con quanto già sostenuto dal presidente De  Filippo nell’ambito della Conferenza Stato Regione,  quanto mai urgente e necessario provvedere ad una revisione complessiva dei moltiplicatori da applicare, soprattutto quelli che riguardano gli immobili agricoli.
La questione ruota attorno al concetto dell’assoggettabilità: lo spirito del  legislatore ha come obiettivo la “terra” come valore che crea valore , l’agricoltura come “bene Comune”  o come  puro e semplice “investimento” ?
Noi siamo convinti che l’imprenditore agricolo, così come già previsto, debba continuare a ad usufruire di una fiscalità ad hoc che  riconosce loro, oltre il ruolo di attore economico primario, soprattutto in Basilicata, il “servizio” reso alla società per la salvaguardia e manutenzione del territorio.
La mozione presentata ed approvata all’unanimità durante i lavori del Consiglio va esattamente in questa direzione.
Insieme ai colleghi in consiglio del PD abbiamo voluto convogliare l’attenzione e l’impegno del presidente e della Giunta regionale unitamente ai parlamentari lucani ed alle associazioni di categoria per continuare un’azione di sensibilizzazione del Governo centrale a questi temi, anzitutto per cogliere l’opportunità di esentare dal pagamento dell’imposta i fabbricati rurali ad uso strumentale e prevedere il giusto accatastamento dei beni dell’attività  agricola.
Abbiamo chiesto inoltre un impegno diretto verso l’ANCI nazionale per richiamare l’intervento dei Comuni, che si dovranno esprimere entro il 30 Giugno prossimo, al fine di poter applicare le aliquote minime; per il mondo agricolo nostrano poi, la richiesta formulata al presidente De Filippo intende esaltare il concetto di equità, affinché sull’intero territorio regionale la tassazione sia minima ed  omogenea sul sistema produttivo in generale e sul settore agricolo in particolare già fortemente colpito da quelle  gravi calamità atmosferiche che hanno interessato la Basilicata negli ultimi mesi ."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi