home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 96.255.804 visualizzazioni ]
12/03/2012 15.58.37 - Articolo letto 3306 volte

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO

Marina Festa, Segretaria Provinciale dell´Adiconsum Cisl di Matera Marina Festa, Segretaria Provinciale dell´Adiconsum Cisl di Matera
Media voti: IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO - Voti: 0
Ecco le novità principali
Matera Marina Festa, Responsabile dell’Associazione Famiglia & Sussidiarietà, promossa dall’Adiconsum, esprime un giudizio positivo sul disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 9 marzo u.s.,  sul sovraindebitamento che offre un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.
 
Occorre ora – dichiara Marina Festa - che Camere lo approvino rapidamente per dare la possibilità ai consumatori e alle famiglie in situazioni di sovraindebitamento conclamato di trovare soluzioni, altrimenti difficilmente superabili con le normali procedure.
 
Il provvedimento pone fine anche ad una differenza di trattamento tra creditori che accettavano oppure meno il concordato. Chi accettava il concordato riceveva infatti un rimborso parziale del proprio debito.
Marina Festa, ricorda inoltre che l’Adiconsum dal 1998 gestisce, per conto del Ministero dell’Economia, il Fondo di prevenzione usura dedicato alle famiglie.
 
Queste le novità principali:
 
1.       In precedenza la legge prevedeva l’obbligatorietà dell’accordo tra debitore e creditori. La nuova impostazione introduce un criterio in base al quale anche i creditori che non aderiscono all’accordo possono essere assoggettati agli effetti della procedura in forza di un provvedimento di omologazione adottato dal tribunale.
2.       In tal modo anche i creditori privilegiati che non aderiscono all’accordo perdono il diritto di vedersi soddisfatti integralmente e subito. I creditori privilegiati potranno infatti essere vincolati dal provvedimento del tribunale che ritenga che non avrebbero potuto comunque ottenere di più.
3.       Viene ridotta dal 70% al 60% la soglia prevista per il raggiungimento dell’accordo tra debitore non consumatore e creditori.
4.       Si introduce una procedura dedicata per il consumatore debitore in base alla quale non è previsto l’accordo, ma la predisposizione (a spese del debitore) di un “piano” da parte di un apposito organismo di composizione della crisi che opera in veste di garante della fattibilità del piano di ristrutturazione.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi