home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.114.678 visualizzazioni ]
06/02/2012 13.11.48 - Articolo letto 3471 volte

CNA e CONFAPI chiedono un incontro al Comune di Matera

Cantiere, impalcature (foto SassiLand) Cantiere, impalcature (foto SassiLand)
Media voti: CNA e CONFAPI chiedono un incontro al Comune di Matera - Voti: 0
Per approfondire l'argomento Imposta Municipale Unica
Matera I direttori di CNA Matera e CONFAPI Matera, Leonardo Montemurro e Pasquale Latorre, hanno chiesto un incontro congiunto all’assessore al Bilancio del Comune di Matera, Rocco Rivelli, per approfondire la problematica relativa all’applicazione dell’IMU alle attività imprenditoriali.
L'introduzione del coefficiente di rivalutazione delle rendite catastali (con passaggi da 34 a 55 per i negozi/botteghe, da 50 a 60 per i capannoni industriali e da 100 a 140 per i laboratori artigiani), determinerà giocoforza un aumento della base imponibile, coniugata con l'aumento dell'aliquota base rispetto a quella applicata per l'ICI.
Sono tutti fattori questi che preoccupano le imprese materane, alle prese con una crisi strutturale di cui nessuno è in grado di prevedere la fine.
Questo duplice intervento rischia di aumentare la pressione fiscale per le imprese in un periodo di grande difficoltà economica e finanziaria. Il Comune, infatti, può fare delle scelte di politica fiscale, in aumento o in diminuzione dell’aliquota. Per questo motivo CNA e CONFAPI hanno chiesto un confronto da cui auspicano che possa scaturire un orientamento che tenga conto delle istanze aziendali.
I direttori delle due Associazioni evidenziano la necessità che si attenui il carico fiscale per un tessuto produttivo fortemente colpito da una crisi che parte da lontano (2006) con il manifatturiero del mobile imbottito e del suo indotto, e poi si aggrava con la crisi economica globale che ha toccato tutti i settori del territorio, con gravi ripercussioni anche sui livelli occupazionali.
Per una politica di rilancio economico, CNA e CONFAPI chiedono una "fiscalità di vantaggio" per il territorio. Attenuare il peso del carico fiscale complessivo che grava sulle imprese locali, nell'ambito della discrezionalità consentita agli enti locali, è oggi una necessità, oltre che una politica accorta e lungimirante.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi