home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.538.205 visualizzazioni ]
27/01/2012 15.11.40 - Articolo letto 3297 volte

Abrogazione Province, appello alla Regione da parte dell'Upi Basilicata

Provincia di Matera - Matera (foto Gianni Cellura) Provincia di Matera - Matera (foto Gianni Cellura)
Media voti: Abrogazione Province, appello alla Regione da parte dell'Upi Basilicata - Voti: 0
"La Province di Potenza e Matera non chiudono, ma aprono alla sfida di uno Stato più efficiente"
Matera L’Upi Basilicata, in riunione presso la sede della Provincia di Matera, ribadisce la propria contrarietà a una Italia senza Province. Un no lucido e sostanziato da numeri, fatti e ragioni che saranno approfonditi nel corso del Consiglio provinciale di Matera che avrà luogo il prossimo 31 gennaio  alle ore 16.30 presso la Sala consiliare della “Memoria e del Ricordo”.

 “La Province di Matera e di Potenza non chiudono, ma aprono alla sfida di uno Stato più efficiente e meno costoso. Una sfida che presuppone la via costituzionale, per definire l’ordinamento e una nuova Carta delle autonomie  – hanno affermato i presidenti della Provincia di Matera, Franco Stella, e della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza - che stabilisca il “chi fa cosa”, per evitare che altre istituzioni dello Stato si sottraggano al necessario scatto di efficienza, e che tutto rimanga come è, compresi i circa 7000 enti strumentali, i cui Cda nominati dalla politica costano 3 miliardi di euro.”
I presidenti dei Consigli provinciali di Matera e Potenza, Chietera e Sacco, hanno sottolineato come attraverso i Consigli provinciali sarà promosso un ordine del giorno che conterrà, tra l’altro la richiesta: “ai propri parlamentari di farsi promotori in Parlamento di iniziative volte a garantire l’esistenza delle Province intese come strumento di partecipazione democratica; alle organizzazioni sindacali di mobilitarsi contro l’abolizione o allo svuotamento delle stesse, per tutelare quanti ci lavorano. Alcuni dei punti che intendiamo sostenere per dare ragionevolezza a un momento politico complesso e dal quale dipende il futuro del Paese.”

 Una condivisione unanime di quanto discusso, che ha visto il presidente Stella tornare con determinazione sulle: “numerose  garanzie che l’istituzione Provincia fornisce al proprio territorio. Un presidio di riferimento concreto che tutela le proprie comunità attraverso deleghe strategiche quali viabilità, edilizia scolastica, ambiente, trasporti, cultura e sviluppo economico. Per tutto questo abbiamo invitato il presidente De Filippo di promuovere la questione di legittimità costituzionale per lo stralcio dell’art. 23-commi 14-21 del Decreto Legge 211/2011 come modificati dalla legge di conversione n. 214 del 22.12.2011.”




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi