home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.641.082 visualizzazioni ]
12/01/2012 10.16.31 - Articolo letto 3930 volte

Ideazione Culturale. In pieno svolgimento i laboratori di fumetto

Il fumettista Clod durante un laboratorio coi ragazzi Il fumettista Clod durante un laboratorio coi ragazzi
Media voti: Ideazione Culturale. In pieno svolgimento i laboratori di fumetto - Voti: 0
Corsi tenuti dal fumettista “Clod”.
Policoro I ragazzi del Corso di Formazione “Ideazione Culturale” Saper fare e far sapere all’Europa che si svolge presso l’Enfor di Policoro, stanno in questi giorni effettuando i laboratori di fumetto ai ragazzi di terza e quarta elementare dei circoli didattici di Policoro, Scanzano Jonico, Rotondella e Guardia Perticara, grazie alla presenza del grande fumettista Claudio Onesti, in arte Clod.

Clod, è nato a Modena nel 1949. Ha esordito nell’editoria del fumetto nel 1970 come allievo e collaboratore di Bonvi realizzando alcune scenografie aventi per protagonista Calimero. Ha collaborato regolarmente con “Il Giornalino”, “Il Corriere dei Ragazzi”, la francese “Pif” e la tedesca “Zack”.
Con Bonvi poi, ha collaborato per la realizzazione di “Nick Carter” nei primi anni ’70, alcune storie animate per “SuperGulp” verso la fine degli anni ’70, fino alla collaborazione sulle “Sturmtruppen” negli anni ’80.
Ha poi lavorato con Corteggiani (per Pif), con Goux (Agence Explorax), con Garofalo (per Gangster Story), con Soda (per fumetti di genere sportivo) e con Palmieri (per Zoyk e Pianeta Sound).
Dal 2004 per il mensile “G-Baby” continua la serie di Topo Gigio, mentre nel 2005 è nel gruppo di autori che realizza il numero speciale di Ratman.
Clod ha inoltre realizzato il “Dizionario dei gesti” a cartoni animati avente come personaggio la “tartarughina” della Logos di Modena. Alterna ai fumetti, anche lavori di pubblicità e disegni animati per il web, sempre in stile comics e da attore comico teatrale.

I laboratori di fumetto tenuti da Clod spaziano dalla creazione dei personaggi, allo sviluppo della sceneggiatura del fumetto, alla stesura delle vignette, inchiostrazione dei disegni e colorazione, espressioni del viso e sviluppo dei balloon e del lettering. Il tutto condito da vere e proprie gag, che stanno ottenendo un successo eccezionale tra i bambini e le docenti.

E’ questo insomma il secondo e importante passo, dopo l’uscita e la distribuzione già effettuata dell’antologia di fiabe e racconti lucani selezionata dai ragazzi dell’Enfor, che precederà il Festival del Fumetto e della Letteratura per Ragazzi previsto il  2 e 3 Giugno a Policoro.




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi