home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.641.127 visualizzazioni ]
04/01/2012 17.54.57 - Articolo letto 3482 volte

Mutui casa in Basilicata. Ecco il profilo del richiedente

Acquisto casa Acquisto casa
Media voti: Mutui casa in Basilicata. Ecco il profilo del richiedente - Voti: 0
Età media 40 anni
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera La tendenza era già stata rilevata nel terzo trimestre dell'anno: maggiore attendismo da parte di chi ha capitali da investire, un calo nella domanda di prestiti, e, di conseguenza, una diminuzione delle compravendite per tutto il settore immobiliare. Anche la Basilicata conferma questo andamento. Lo sottolinea la quarta trimestrale dell'osservatorio mutui di Mutui-internet.it, portale dedicato alla reale consulenza in merito ai finanziamenti web che ha dato vita a un centro studi permanente per analizzare l'andamento del mercato on-line. L'importo medio richiesto dalle persone che si rivolgono al web per accendere un finanziamento si è attestato sui 152.640 euro (nel terzo trimestre era di 157.785) per un totale di quasi 2 miliardi di euro di importo finanziato richiesto degli oltre 13mila utenti che si sono rivolti a mutui-internet.it (nel terzo trimestre erano stati quasi 15mila). «Si tratta di dati in linea con l'andamento generale di tutto il settore -è il primo commento diEnrico Piacentini, responsabile web-marketing di mutui-internet.it- sia quello immobiliare sia quello finanziario collegato. Da un lato, le richieste di finanziamenti in internet rimangono alte, ma il calo fisiologico dovuto ai costi del founding e dell'incertezza finanziaria si fanno sentire anche sul web». In particolare per la Basilicata i dati sono questi: il 48,1% delle richieste di mutuo è per la prima casa. Il 25% per la seconda casa (è un dato molto alto rispetto alle altre regioni, dopo la Basilicata abbiamo l’Abruzzo col 9% circa e la media italiana è 4,8%), l'11,1% per surroghe. 
La richiesta totale di finanziamenti in Basilicata è stata di 7.170.000€. L’importo medio 99.583€ (il più basso fra le regioni) mentre la durata media è di 19 anni (la più bassa fra le regioni). Il reddito medio dei richiedenti 1.891€. Età media del richiedente 40 anni (la seconda più alta dopo il Molise con 42 anni)
Delle 13.023 richieste pervenute a livello Italia il 76% sono state inoltrate per l'acquisto della prima abitazione; il 7,1% per ottenere surroghe (ossia la portabilità del proprio mutuo da una banca a un'altra), il 4,8% per l'acquisto della seconda abitazione, mentre il 5,5% per "sostituzione+liquidità". Il totale dei finanziamenti richiesti si è attestato sui 2 miliardi di euro (1.987.828.548 euro, per l'esattezza) per una media di finanziamento di 152.639 euro. La durata media dei finanziamenti è salita rimasta pressoché stabile rispetto al trimestre precedente assestandosi sui 26 anni, mentre il reddito medio dei richiedenti è di 2.077 euro. Interessanti anche le occupazioni lavorative dei richiedenti: per l'83,2% sono lavoratori dipendenti a tempo indeterminato; per il 7% autonomi con partita Iva; il 3,4% liberi professionisti, il 3% dipendenti a tempo determinato e l'1,6% pensionati. Territorialmente, è interessante notare quanto le richieste siano differenti a seconda delle regioni. Le richieste dalla Sicilia sono aumentate nel quarto trimestre (7,25% del totale), mentre Lombardia e Lazio, rispettivamente con il 20,7 e il 14,6 per cento, sono le regioni italiane da cui provengono più richieste di finanziamenti in internet.
Giovanni Martemucci



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi