home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.632.233 visualizzazioni ]
13/12/2011 15.45.03 - Articolo letto 4145 volte

Concluso lo stage di Nizza per i ragazzi di Ideazione Culturale

Ideazione Culturale, il gruppo col Console Luciano Barillaro Ideazione Culturale, il gruppo col Console Luciano Barillaro
Media voti: Concluso lo stage di Nizza per i ragazzi di Ideazione Culturale - Voti: 0
Un’esperienza che ha creato importanti reti culturali con la città francese
Policoro Il gruppo del corso di formazione “Ideazione Culturale” Saper fare e far sapere all’Europa che si svolge presso l’Enfor di Policoro, ha appena concluso una settimana di stage in Francia nella Città di Nizza.  Un’esperienza importante che ha portato alla costituzione di interessanti reti culturali tra il comune francese, la Co.a.l.c.it e il comune di Policoro e il corso di Ideazione Culturale.
 
La maggior parte dello stage ha avuto svolgimento presso la sede del Consolato Generale d’Italia a Nizza, sede anche della Co.a.l.c.it(Comitato per le attività linguistiche e culturali italiane). Il gruppo è stato ricevuto dal Dirigente del Consolato Sergio Panattoni che ha illustrato la situazione culturale nizzarda. Una città sui- generis rispetto a tutta la Francia, con una centralità rimasta tutt’ora intatta e che ancora oggi si sente anomala rispetto al contesto francese. Il Consolato di Nizza ha il più alto numero di censiti italiani, tanto che l’insegnamento della lingua italiana gode di una forte espansione oltralpe. In seguito la dott.ssa Giuliante della Co.a.l.c.it ha spiegato la funzione del loro ente che vanta numerosi insegnanti francesi e italiani al fine di promuovere la cultura italiana in altre realtà.
 
I ragazzi di Ideazione Culturale hanno illustrato il loro progetto e in più c’è stata un’interessante promozione della Basilicata, grazie alla presenza nel gruppo, dell’Assessore alla Cultura di Policoro Mary Padula e del Consigliere della Provincia di Matera Serafino Di Sanza. Si è imbastita infatti una tavola rotonda tra gli amministratori lucani, i rappresentanti del corso dell’Enfor, Cosimo Minonni e Domenico Viola e l’Assessore alla Cultura di Nizza Jean-Marc Giaume, dove si è parlato di valorizzazione del patrimonio. L’Assessore Giaume ha spiegato come il Dipartimento della Cultura di Nizza abbia negli ultimi anni moltiplicato il numero di funzionari, scelti tra i migliori specialisti in materia, tanto che i vecchi stereotipi della città francese (turismo, affari) hanno lasciato spazio alla cultura, ma soprattutto agli studi archeologici.
 
Per la parte strettamente didattica il gruppo lucano, ha effettuato due giorni di formazione presso il consolato, con il Professore Massimo Vidale dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il restauro di Roma, che si è occupato di pianificazione e marketing strategico del turismo.
Durante il corso c’è stato poi il saluto del console Luciano Barillaro che ha detto al gruppo: “ L’Italia ha bisogno della cultura, malgrado non la pensino così molti dei nostri politici. Bisogna tradurre la vostra formazione nella volontà delle amministrazioni locali. Vi auguro ogni bene per il futuro, soprattutto dopo l’esperienza che state facendo.”
 
Intanto i ragazzi di “Ideazione Culturale”, ritornati in sede, hanno ripreso i lavori per l’organizzazione del Festival del Fumetto, e nei prossimi giorni si recheranno nelle scuole locali per la distribuzione dei libri di fiabe, al fine di prepararli alla fase strettamente esecutiva che comincerà a Gennaio.
 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi