home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.455.319 visualizzazioni ]
12/12/2011 20.26.15 - Articolo letto 3962 volte

FINE FAMIGLIA, UNA COMMEDIA NERA DALL'INFERNO DI UNA FAMIGLIA

TEATRI UNITI D´ITALIA - Le città della scena a Matera TEATRI UNITI D´ITALIA - Le città della scena a Matera
Media voti: FINE FAMIGLIA, UNA COMMEDIA NERA DALL'INFERNO DI UNA FAMIGLIA - Voti: 0
IL 15 DICEMBRE AL TEATRO COMUNALE
Matera Prosegue senza sosta la Stagione Teatrale "Teatri Uniti d'Italia - Le città della scena a Matera", che il prossimo 15 dicembre propone un nuovo appuntamento al Teatro Comunale: "Fine Famiglia. Una commedia nera dall'inferno di una famiglia", di Magdalena Barile, con la regia di Aldo Cassano per la produzione Animanera di Milano.
La notte di Natale, il momento ideale per coltivare i migliori propositi di concordia e tolleranza, si trasforma per una famiglia italiana in una wild card, una inedita zona franca in cui si può esercitare tutti insieme l'insano diritto di affrancarsi dalla convenzione dell'istituzione familiare, distaccandosene per sempre. Ma l'apparente raziocinio che, dopo anni di incomprensioni e conflitti, sembrerebbe placare come per incanto le croniche asperità relazionali, potrebbe rivelarsi inadeguato per conseguire il risultato della separazione, complicando ulteriormente la risoluzione dell'attrito. 
Interpretato da Debora Zuin, Natascia Curci, Nicola Stravalaci e Matteo Barbè, "Fine Famiglia" è "un rito natalizio di separazione. Una festa che si celebra per la fine di un'istituzione, la famiglia italiana, votata al fallimento; un luogo asfittico dove per quanto si aprano le finestre, l'aria resta intrisa di sugo e rancore."
L'opera è stata acclamata dalla critica e dal pubblico; Magda Poli, in una recensione sul Corriere della Sera, rileva: "È il tono scorrevole e ironico a colpire nello spettacolo di Magdalena Barile portato in scena da Aldo Cassano con una regia inventiva. Tono leggero per un argomento serio quello della disgregazione di una famiglia o il racconto di un malessere diffuso: il microcosmo riflette il macrocosmo, la famiglia è malata e i quattro bravi protagonisti, ne sono la testimonianza."
La rappresentazione è stata inclusa nella Stagione Teatrale 2010/2011 del Centro di Ricerca per il Teatro (CRT), il primo e più importante centro italiano nel campo della sperimentazione e della ricerca teatrale; dall'area critica dell'impegno sociale milanese, la Compagnia Animanera "sviluppa un intenso percorso di ricerca che sfocia in rischiosi spettacoli su scottanti temi sociali, seguendo una linea estetica altamente provocatoria." 
Per prenotazioni ed informazioni si può contattare l'Associazione Culturale Incompagnia ai numeri 0835/337220 e 0835/331812; come di consueto, tutte le informazioni sulla rassegna teatrale sono disponibili su internet sul sito dell'associazione www.incompagnia.com.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi