home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.114.462 visualizzazioni ]
07/12/2011 15.39.38 - Articolo letto 7638 volte

PRESENTATO IL PROGRAMMA DI "NATALE A MATERA - ASPETTANDO IL PRESEPE VIVENTE"

Natale a Matera ...aspettando il Presepe Vivente Natale a Matera ...aspettando il Presepe Vivente
Media voti: PRESENTATO IL PROGRAMMA DI  "NATALE A MATERA - ASPETTANDO  IL PRESEPE VIVENTE" - Voti: 0
Una serie di iniziative artistiche e musicali animerà le vie del centro cittadino
Matera E' stata presentata questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Matera, la rassegna di eventi in programma per l'imminente periodo natalizio; infatti, già a partire dall'8 dicembre e fino all'8 gennaio, una serie di iniziative artistiche e musicali animerà le vie del centro cittadino e dei Rioni Sassi. "Natale a Matera - Aspettando il Presepe Vivente" è articolata lungo un percorso di cinque gruppi di giornate, ideali per un soggiorno prolungato nella città, le cui attività sono dettagliate sul sito internet www.presepematera.it. 
 
A cura di Cinefabrica e Sipario sono proposte le performance teatrali, in programma nei primi tre fine settimana (8/11 - 16/18 e 21/22 dicembre - dalle 16.00 alle 20.30 - Piazza San Pietro Caveoso - ingresso € 2,00 per persona, esclusi  i bambini di età inferiore ai 10 anni); ad esse si aggiunge il "Presepe Vivente dei Bambini", che il 23 dicembre, con ingresso gratuito, vedrà la partecipazione di quasi cento bambini coordinati dal Consorzio "La Città Essenziale" (dalle 16.00 alle 19,00 - Piazza San Pietro Caveoso).
 
Durante la rappresentazione, i bambini, accompagnati dai loro genitori, potranno depositare alla base di un grande albero di Natale i doni da destinare ai loro coetanei meno agiati, in uno slancio solidale proteso a condividere la magia dello spirito natalizio. I doni raccolti saranno assegnati a cura di Don Angelo Tataranni, parroco della Chiesa di San Rocco, a Matera.
 
Sempre dalle 16.00 alle 21.30, le piazze del Centro Storico ospiteranno i Mercatini di Natale, con una serie di gazebo destinati ad accogliere le proposte di artigianato locale e di prodotti enogastronomici, questi ultimi distribuiti a cura dei soci Coldiretti all'interno del programma "Campagna Amica" del gal Le Macine e degli allevatori della provincia di Matera.  
 
Contestualmente, negli ipogei di Piazza San Francesco d'Assisi (apertura ore 16.00 - ingresso gratuito), sarà allocata la mostra dei presepi, con oltre venti paesaggi realizzati con cura minuziosa da apprezzati artigiani di diversa provenienza.  Anche i concerti musicali troveranno accoglienza in Via Ridola e nelle Piazze Vittorio Veneto e San Francesco: sono tutti gratuiti e inizieranno alle ore 20.00.
 
Dal 27 al 30 dicembre prossimi, come già annunciato, oltre 150 figuranti provenienti dalle proloco di tutta Italia e coordinati dall'UNPLI, daranno vita al Presepe Vivente nei Sassi di Matera (prenotazione obbligatoria presso Matera Convention Bureau - ingresso € 3,00 - gratuito per bambini fino a 10 anni di età). Il percorso del presepe si distende lungo un circuito suggestivo che va da Piazza San Pietro Caveoso, per proseguire lungo Vico Solitario, il Rione Malve e il Rione Casalnuovo. Considerato che il numero massimo di visitatori giornalieri è stabilito in 4.000 persone, l'organizzazione ha ritenuto di riservare alcune fasce orarie prioritarie alle persone con disabilità (accesso dalle 16.00 alle 16.30) e ai gruppi organizzati (dalle 16.30 alle 18.30), consentendo nell'ultima fascia oraria, dalle 18.30 alle 20.30, la visita da parte dei visitatori individuali e delle famiglie.
 
In tre diverse postazioni saranno allocate altrettante webcam, che rilanceranno sul sito internet www.presepematera.it le immagini in diretta più suggestive del presepe vivente, a beneficio di coloro che, per distanza o impossibilità, non possano accedere di persona al luogo della rappresentazione. Per effetto di un accordo stipulato con la SIAE, parte degli incassi dei quattro giorni sarà devoluta a favore di "Telethon",  all'interno delle iniziative solidali collegate con il periodo natalizio.
 
Anche quest'anno le testate giornalistiche locali non hanno mancato di assicurare degna visibilità all'evento; ad esse si sono aggiunti per il momento, a livello nazionale, il magazine per camperisti "Pleinair", il mensile di gourmet "La Cucina Italiana" e la rubrica "Si Viaggiare" del TG2 Rai. Inoltre, grazie alla collaborazione con l'Aeroporto di Bari Palese, una delegazione di re magi, al suono delle zampogne, ha presidiato l'importante scalo interregionale incuriosendo oltremodo i numerosi avventori.  
 
Infine nell'ultimo fine settimana, dal 6 all'8 gennaio 2012, spazio al Villaggio Globale del Bambino, con laboratori artigiani, attività ludiche e di animazione, baby dance, orienteering, cori e bande musicali.
 
L'organizzazione di "Natale a Matera - Aspettando il Presepe Vivente" è curata da Matera Convention Bureau, Confapi, Conferescenti, CNA, Confcooperative - Federsolidarietà, con la collaborazione del Comune di Matera e il patrocinio di Regione e APT Basilicata, Provincia, oltre alla regia del presepe vivente firmata dall'UNPLI (Unione Nazionale delle Pro-Loco d'Italia).



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi