home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.488.573 visualizzazioni ]
03/12/2011 17.09.52 - Articolo letto 8558 volte

Geogastock, Amatulli (Cisl) e Laviero (Uil): «Basta tentennamenti, la Regione esca dall’equivoco»

Pantone e Amatulli - Cisl Pantone e Amatulli - Cisl
Media voti:  Geogastock, Amatulli (Cisl) e Laviero (Uil):  «Basta tentennamenti, la Regione esca dall’equivoco» - Voti: 0
L’ investimento di 150 milioni di euro porterà occupazione per circa duecento lavoratori
Basilicata Il continuo tentennamento circa la definizione del progetto Geogastock nell’area industriale della Valbasento, a causa dei continui rinvii da parte della Regione Basilicata nel concedere i pareri di conformità alla realizzazione del progetto, è fortemente stigmatizzato, con vivo disappunto, dal segretario provinciale della Cisl di Matera, Giuseppe Amatulli e da Francesco Laviero della Uil di Matera.
 
«Apprezziamo le cautele iniziali della Regione Basilicata circa la valutazione dell’impatto ambientale – affermano all'unisono gli esponenti delle due sigle sindacali – ma ci ha creato alcune perplessità il fatto che l’ente lucano abbia disertato quattro incontri consecutivi al Ministero dello sviluppo economico aggiornati di volta in volta proprio per l’assenza della nostra massima istituzione.
Nel frattempo abbiamo registrato il parere favorevole all’insediamento di Geogastock, delle amministrazioni comunali interessate, nonché da parte degli enti preposti a fornire le varie autorizzazioni ambientali. Pertanto - proseguono Amatulli e Laviero - l’importante investimento pari a 150 milioni di euro,  per quello che ci riguarda, porterà occupazione per circa duecento lavoratori nella fase preliminare di costruzione dell’impianto e oltre trenta posti di lavoro a tempo indeterminato una volta che  la struttura di stoccaggio del gas funzionerà a pieno regime. E tutto ciò, alla luce della grave crisi economica ed occupazionale, potrà certamente contribuire ad un’inversione di tendenza.
Fatte queste considerazioni - concludono i due rappresentanti di Cisl e Uil - chiediamo alla Regione di uscire dall’equivoco e di pronunciarsi in un modo o nell’altro al fine di non creare false aspettative ai lavoratori e gli amministratori locali del comprensorio valbasentano».
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi