home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.468.331 visualizzazioni ]
30/11/2011 13.49.22 - Articolo letto 3488 volte

Replice dal comune di Policoro ala segreteria del PD

Sala giunta del comune di Policoro Sala giunta del comune di Policoro
Media voti: Replice dal comune di Policoro ala segreteria del PD - Voti: 0
Intervento a firma dell'avv. Filippo Vinci
Policoro "Apprendo che la segretaria di sezione del PD Policorese, Beatrice Di Brizio, si diffonde, a mezzo stampa, in una serie di  considerazioni sul mio conto e sul mio ruolo istituzionale. Credevo, in tutta onestà, che ella potesse utilmente impiegare il proprio tempo nel cercare di recuperare le schegge del suo partito e il rispetto politico che si deve al suo segretario, e del quale lei è stata irrimediabilmente deprivata, invece di utilizzarlo in inutili polemiche finalizzate a coinvolgermi in questioni create ad arte e che, davvero, trovo futili e banali. Non ho, infatti, mai accusato di xenofobia i consiglieri del suo partito, verso molti dei quali, invece, nutro profonda considerazione e rispetto, come per molti dei giovani democratici che, al contrario, hanno rimproverato me di essere razzista.
La segretaria e consigliera comunale Di Brizio, non per la prima volta, tacciandomi ora di mancanza di umiltà, prima ancora di arroganza e di presunzione, mi ricorda, tra le altre cose, che nel 2008, anno in cui Policoro ospitò molti immigrati, non facevo parte della Amministrazione non essendo stato eletto nella competizione elettorale relativa. Per la verità, spingendosi oltre, in diversa occasione la Di Brizio affermò  che essendo stato nominato assessore dal Sindaco Lopatriello avrei dovuto  solo eseguire ciò che i consiglieri indicavano nell’ assise comunale e che, prima, avrei dovuto  farmi votare per poi poter parlare ed esprimere, così, il mio pensiero.
Ricordo alla consigliera Di Brizio ciò che lei macroscopicamente ignora e che, invece, avrebbe il dovere di conoscere: nel Comune di Policoro, come in alcuni altri, la carica di consigliere comunale è incompatibile con quella di assessore.
Ne deriva che questi, come nel mio caso, sono necessariamente nominati con decreto dal sindaco, e non, invece, eletti come lei incredibilmente vorrebbe.
Chiedo, comunque, alla consigliera Di Brizio di esercitare le medesime critiche mosse a me anche nei confronti degli assessori nominati e non eletti del suo stesso partito e a qualsiasi livello: comunale, provinciale e regionale.
Sono, per dirla con la Di Brizio, presuntuosamente sicuro che non troverà il coraggio per farlo, come non lo ha trovato sino ad ora anche  per le questioni riguardanti la ASM del Materano e dell’ ospedale di Policoro. Mi smentisca, starò qui ad attenderla senza alcuna illusione.
Le ricordo, ancora, che non sono stato eletto per una ragione che ai più appare ovvia, mentre per lei, probabilmente, ancora non lo è: non mi sono candidato! Probabilmente se lo avessi fatto non sarei stato eletto comunque; ma, del resto, se è stata eletta lei, forse sarei stato eletto anche io.
Ho avuto, comunque, e continuo ad avere, la libertà di non candidarmi, non avendo interessi fuori e dentro l’ Amministrazione Comunale, sia di natura personale, sia di natura professionale, e non avendo l’ obbligo di obbedire, come altri, a chi dall’ alto e in alcuni casi anche nel suo stesso partito, ha il potere assoluto di imporre scelte e candidature.
Le rinnovo il ricordo che posso decidere, io, in maniera del tutto autonoma, e solo per ideologia e convincimenti personali non contaminati, se candidarmi o stare al centro, a destra oppure a sinistra, senza provare il terrore che mi vengano, da qualche Padrone o Senatore, posti ricatti politici, oppure fatte revocare concessioni o autorizzazioni.
In ordine al fatto che non potrei  esprimere il mio pensiero, come vorrebbe la democratica Di Brizio, considero che ella, evidentemente, mi vorrebbe spettatore muto, così come lo è stata lei quando, ormai in più di un Consiglio Comunale, ha inspiegabilmente e pubblicamente taciuto, con molta probabilità poiché politicamente incapace di rovesciare le logiche ed esaustive dichiarazioni di voto degli altri consiglieri comunali di minoranza del suo stesso partito e che si discostavano dalle sue, così subendo la pubblica e politica umiliazione del disconoscimento del suo ruolo.
La consigliera Di Brizio, poi, sempre in relazione agli immigrati ospitati a Policoro nell’ anno 2008, afferma che io ignori i fatti di cui parlo.
Ricordo alla Di Brizio che lei, invece e in più di una circostanza, ha palesemente mostrato la ignoranza di molti fatti.
Come quando, di recente, in un pubblico Consiglio Comunale ha dichiarato la inutilità  del “mio” assessorato agli affari generali che, cosa da lei ignorata, è lo stesso  assegnato nella scorsa consiliatura al suo compagno di partito e di banco consiliare Fabiano Montesano, da me, peraltro, personalmente stimato come uomo, prima, e come politico intelligente e saggio, dopo.
Anche per questo, forse, e se non fosse stata colta da amnesia, la Di Brizio avrebbe potuto intelligentemente cogliere una preziosa occasione per tacere, non avendola sentita, in passato, muovere, sul punto, alcuna critica.
Comunque, per quel che attiene il “mio” assessorato, mi creda la Di Brizio, io posso presuntuosamente farne a meno.
Non ho alcun bisogno di fare politica. Anzi, sicuramente la politica e la Città di Policoro non hanno alcun bisogno di me e del “mio” assessorato agli Affari Generali.
Ma la consigliera Di Brizio, soprattutto dopo gli ultimi episodi avvenuti nei consigli comunali, probabilmente, oltre ad avere la memoria corta, ha, se ne faccia ormai una ragione, anche il futuro politico breve.
Anche di lei, la politica e la Città di Policoro possono certamente privarsi.
Nessuno avrà nostalgia del modo, che lei stessa definirebbe  inutile, con cui ha svolto il suo ruolo istituzionale e politico.
Mi creda, consigliera Di Brizio, molto presuntuosamente."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi