home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.006.799 visualizzazioni ]
29/11/2011 22.09.41 - Articolo letto 3649 volte

Private capital. Convegno e iniziative 3 dicembre Rotary

Private capitale per lo sviluppo sostenibile - 29 novembre 2011 Private capitale per lo sviluppo sostenibile - 29 novembre 2011
Media voti: Private capital.  Convegno e iniziative 3 dicembre Rotary - Voti: 0
Un osservatorio sulla finanza partecipata, per coinvolgere famiglie, imprese, enti locali e associazioni
Matera Un osservatorio sulla finanza partecipata, per coinvolgere famiglie, imprese, enti locali e associazioni, in progetti che possano garantire l’avvio di opere o la gestione di servizi di pubblica utilità. E’ uno degli obiettivi che si prefigge di raggiungere il confronto  su “Private Capital per lo sviluppo sostenibile’’, con la partecipazione di esperti e rappresentanti del mondo dell’imprenditoria e delle istituzioni,promosso per sabato 3 dicembre, alle 9.30, presso il salone della Camera di commercio  dal Rotary International Distretto 2120 Club Matera. L’indicazione e la volontà sono emersi oggi al termine della conferenza stampa di presentazione dell’evento, che ha visto la partecipazione del presidente del Rotary Matera, Federico Boenzi, del prefetto Antonio Braia, del  Past President Rotary Matera, Attilio Caruso e del presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli che ha patrocinato l’iniziativa insieme al Comune di Matera . Nel corso della presentazione sono stati forniti alcuni dati sui tassi di crescita delle imprese e sui depositi bancari e postali ( come da allegati), che evidenziano l’anomalia lucana a investire poche nelle banche a vantaggio di altre soluzioni e questo in presenza di uno stanziamento di 100 milioni di euro dell’Unione europea, rimasto inutilizzato in gran parte delle regioni meridionali a cominciare dalla Basilicata. “ Il confronto –ha detto il past president Rotary  Matera, Attilio Caruso – intende far conoscere meglio le opportunità legate all’impiego di capitale privato e della finanza partecipata, che rappresenta una soluzione concreta e percorribile per creare lavoro, occupazione e risparmio di risorse per la comunità e per gli enti locali’’ .  Il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, si è soffermato sulle potenzialità dello strumento del “private capitale’’, quale strumento operativo e innovativo per fare impresa e dare risposte ai bisogni di enti e comunità. “ In una fase difficile per l’economia –ha commentato Tortorelli- utilizzare al meglio le risorse, favorendo interazione e collaborazione tra pubblico e privati, rappresenta un percorso obbligato per realizzare progetti, gestire servizi e creare nuove opportunità di lavoro. La Camera di commercio, Casa di tutti gli imprenditori, sosterrà questo percorso con l’obiettivo che possa contribuire alla ripresa del sistema produttivo locale’’. Federico Boenzi, docente universitario, e presidente del Rotary club Matera Distretto 2120 si è soffermato sulle funzioni e sugli obiettivi del Club, che programmerà quattro eventi sullo sviluppo sostenibile. “ I programmi –ha aggiunto Boenzi-che intendiamo realizzare riguardano le tematiche umanitarie e socio-economiche, allo scopo di fornire un servizio utile alla comunità. Per l’anno sociale 2011- 2012 abbiamo scelto il tema sullo ‘sviluppo sostenibile e innovazione’’, inteso come sviluppo economico nel rispetto delle condizioni naturali, biologiche e abiologiche. Il private capitale è una occasione per partecipare a questo processo con risorse fresche e a costo zero, contribuendo a creare quelle opportunità di lavoro in grado di contenere la fuga di giovani cervelli dalla Basilicata’’.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi