home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.104.301 visualizzazioni ]
28/11/2011 14.13.45 - Articolo letto 1803 volte

A Matera, dall'1 al 2 dicembre 2011 il secondo Arts2Innovation Forum

CASA CAVA CASA CAVA
Media voti: A Matera,  dall'1 al 2 dicembre 2011  il secondo  Arts2Innovation Forum - Voti: 0
Organizzato dall'Università degli Studi di Basilicata
Matera Avrà luogo dal 1° al 2 dicembre prossimi a Matera, la seconda edizione dell'Arts2Innovation Forum, organizzato dall'Università degli Studi di Basilicata - Facoltà di Economia, dall'APT di Basilicata, dall'Arts for Business Institute, con il supporto di Fondazione con il Sud e il patrocinio del Comune di Matera. Nei due giorni di lavori, la sala convegni Casa Cava (in via San Pietro Barisano, negli storici Rioni Sassi di Matera) ospiterà l'evento, che prevede le relazioni di importanti personalità riconosciute a livello internazionale in campo accademico, imprenditoriale, istituzionale.
 
Il Forum 2011 è dedicato a "The Arts as the Engine for Change and Growth" (Le Arti e la Cultura come Motori per il Cambiamento e la Crescita). Tra gli interventi più attesi, figurano quelli di Danielle (Dani) Salvadori del Central Saint Martins College of Arts & Desig dell'University  of the Arts London, David Watt del Glasgow Sculpture Studios, Maria Weir di IC-Value (Glasgow, UK),  Sam Bond, di Tradesecrets (Londra, UK), Deborah Carè della Fondazione Ermanno Casoli e di Elica Group (Fabriano).
 
Chairman del Forum e fondatore dell'organismo internazionale Arts for Business Institute, è il Prof. Giovanni Schiuma, che introduce l'argomento: "L'applicazione gestionale delle arti nei modelli di business delle organizzazioni può sostenere i processi di innovazione e contribuire al raggiungimento di prestazioni di business superiori, oltre a guidare le dinamiche di creazione di valore per le imprese. La cultura e l'industria culturale possono diventare e consolidarsi quali volani di sviluppo territoriale; ciò vale anche per il sistema regionale lucano, che presenta uno scenario ideale per l'impianto di questi sistemi".
 
"Le Arti - prosegue Schiuma - offrono un territorio nuovo per il Business, in grado di aumentare la capacità di creare valore da parte delle organizzazioni. In particolare le Arti, in tutte le possibili forme, rappresentano una miniera ricca di idee, tecniche, know-how artistico, prodotti e processi, che possono essere usati come strumenti organizzativi e manageriali per supportare la "umanizzazione" del Business, ovvero lo sviluppo degli aspetti emotivi, motivazionali, ed esperienziali delle organizzazioni."
 
Oltre ai "keynote speakers" prima citati, prenderanno parte all'iniziativa Gianpiero Perri (Direttore  APT Basilicata), Franco Pesce (Direttore Ufficio Programmazione e Controllo di Gestione, Regione Basilicata), Valerio Giambresio (Membro Nucleo di Valutazione, Regione Basilicata), Attilio Maurano (Direttore MIBAC Basilicata), Alberto Versace (Ministero Sviluppo Economico - Dipartimento Politiche di Sviluppo), Rossella Tarantino (Regione Basilicata), Massimo Osanna, Francesca Sogliani ed Elisa Canfora (Università degli Studi della Basilicata)
 
Conclude Schiuma: "Lo sviluppo e l'adozione di modelli e tecniche manageriali innovative basate sull'arte, in quest'ottica, risultano più idonei a governare la creazione di valore delle organizzazioni  nel business al giorno d'oggi. Le Arti e la Cultura rappresentano quindi uno strumento gestionale per lo sviluppo della capacità innovativa delle organizzazioni, e per lo sviluppo delle organizzazioni creative, per la costruzione di una cultura sociale, per l'intrapresa e il supporto delle imprese."
 
Le riprese televisive differite dei lavori saranno accessibili sul sito www.arts4business.org.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi