home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.470.348 visualizzazioni ]
25/11/2011 18.39.47 - Articolo letto 5627 volte

Il corso di formazione “Ideazione culturale” a Salerno e a Brindisi

Ideazione culturale alla Rassegna Azzurro Salentino Ideazione culturale alla Rassegna Azzurro Salentino
Media voti: Il corso di formazione “Ideazione culturale” a Salerno e a Brindisi - Voti: 0
Fra pochi giorni la partenza per lo stage a Nizza
Policoro I quattordici laureati che partecipano al corso di formazione “Ideazione culturale”, promosso e organizzato dall’Enfor di Policoro, proseguono il percorso formativo per esperti manager culturali.
Nei giorni scorsi il gruppo ha partecipato  a due visite didattiche molto interessanti: a Salerno per il workshop “Come diventare un manager degli eventi” in collaborazione col Giffoni Film Festival, e a Brindisi, in occasione della Rassegna Azzurro Salentino, premiazione delle eccellenze imprenditoriali e culturali delle province di Brindisi, Lecce e Taranto.
 
Durante il seminario di Salerno, del 16 novembre scorso, il gruppo ha partecipato a lezioni di reperimento fondi per lo spettacolo, organizzazione di uffici stampa degli eventi, e grazie all’intervento del vice-direttore del Giffoni Film Festival, Manlio Castagna, ha conosciuto tutte le dinamiche che stanno alla base di un grande evento come il Giffoni.
 
Ad accompagnare i ragazzi all’appuntamento di Brindisi è stato il presidente dell’Enfor Cosimo Minonni e il docente e tour operator, Francesco Garofalo. Lì, nella sala convegni dell’autorità portuale i corsisti hanno assistito alla III edizione della Rassegna Azzurro Salentino. Il progetto RAS come detto, intende valorizzare e premiare le eccellenze appartenenti alle province pugliesi  che contribuiscono ad incrementare la notorietà del territorio salentino in Italia e all’estero.
Durante la cerimonia di premiazione la Prof.ssa Carmen De Stasio, art director dell’evento, dopo aver presentato alla platea i ragazzi del gruppo di “Ideazione Culturale” ed il loro progetto, ha consegnato a Francesco Garofalo, in qualità di Presidente dell’associazione “Welcome Lucania”, partner ufficiale del corso e a Cosimo Minonni, in qualità di Presidente dell’ente di formazione, gli attestati di partecipazione alla rassegna.
 
Il corso di “Ideazione Culturale” ha come partner ufficiali anche l’associazione “La Mela di Odessa” , la prima associazione senza scopo di lucro nata nel 2003, ideatrice e promotrice da otto anni del festival internazionale di musica “Blues in Town”, evento di risalto per qualità dell’offerta artistica dell’intero panorama musicale del sud Italia e attrattore turistico dell’area metapontina. Dal 2009 il Blues in Town è inserito nella rete dei festival italiani: attività di promozione e marketing che ha permesso all’evento di essere riconosciuto, durante la manifestazione nazionale organizzata dal Festival of Festivals di Bologna  tra i primi dieci festival nazionali, accanto ad eventi quali Umbria Jazz, Giffoni film festival ed altre storiche manifestazioni italiane di valenza internazionale. Nella manifestazione di quest’anno a Bologna nei giorni 10 e 11 Novembre, il Blues in Town ha ricevuto tre riconoscimenti: “Best Sponsorship/Partnership”; la menzione speciale “Best Territory Improvment”; e l’inserimento tra i cinque finalisti nella categoria “Best Promo Award” realizzato in collaborazione con Jack Vision Production.
 
Nei prossimi giorni intanto i futuri manager saranno a Nizza per uno stage di cinque giorni dove riceveranno il benvenuto del Console Generale d’Italia a Nizza e visiteranno il Coalcit, associazione regolata dalla legge francese 1901, non avente scopo di lucro, che ha per obiettivo la diffusione della lingua e della cultura italiana in collaborazione con organismi e istituzioni interessate allo sviluppo del bilinguismo nella regione delle Alpi Marittime.
 
 
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi