home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.012.710 visualizzazioni ]
24/11/2011 16.25.48 - Articolo letto 7800 volte

L'invasione del punteruolo rosso in Basilicata, gravi i danni

Insetto punteruolo con le larve Insetto punteruolo con le larve
Media voti: L'invasione del punteruolo rosso in Basilicata, gravi i danni - Voti: 0
Interrogazione con risposta orale al Presidente della Giunta Regionale
Basilicata "VISTI i gravi danni, ormai evidenti, che il nostro patrimonio ambientale e paesaggistico sta subendo con il propagarsi dell’invasione del punteruolo rosso ( Rhynchophorus ) che colpisce in modo vitale le piante delle palme, in special modo le varietà Canariensis, la Dactylifera e forse la Washingtonia, piante presenti in molte aree della Basilicata e VISTO il disinteresse dei più al problema;
 
RITENUTO ormai indispensabile adottare tempestivamente un provvedimento di censimento che consenta di individuare le palme infette, procedendo alla loro distruzione, al fine di scongiurare il divulgarsi dell’infestazione;
 
RITENENDO indispensabile attivare una soluzione comune in collaborazione con l’Agrobios e le Amministrazioni Comunali, le aziende vivaistiche ed i privati interessati, se si vuole salvaguardare questo nostro prezioso patrimonio arboreo;
 
RITENUTO che sia necessario intraprendere una campagna di prevenzione, affinché si eviti il proliferarsi del temuto punteruolo rosso, intervenire in modo endoterapico, metodo che in altre realtà come Latina e Roma ha dato risultati inaspettati, d'altronde è risaputo: prevenire è meglio che curare;
                               
Tutto ciò premesso si chiede al Presidente della Giunta Regionale di conoscere:
 
-          quali interventi sono stati adottati e quali nell’immediato si intendono adottare per debellare il punteruolo rosso;
-          se il Governo regionale intende effettuare un censimento dei palmenti  emettere in atto trattamenti fitosanitari sul patrimonio arboreo;
-          se ritiene opportuno,  attuare con periodicità un monitoraggio, anche in collaborazione con Agrobios, le amministrazioni comunali, le aziende vivaistiche ed i privati, per la tempestiva individuazione di eventuali focolai di punteruolo rosso;
-          se non ritiene, opportuna predisporre una campagna divulgativa sulla gravità del problema obbligando i proprietari di palme, se necessario con Ordinanze, ad interventi tempestivi indicando la profilassi  generale a cui attenersi per evitare tale rischio e sulle cautele da prendere nelle operazioni di abbattimento delle piante morte o compromesse.
-          Se non sia indispensabile stanziare una somma necessaria a contribuire ai costi di intervento, in modo da dimostrare che il problema non va sottovalutato.
 
 
 
 
Potenza, 22 novembre 2011                                                             Il Consigliere Regionale del PDL
 
                                                                                                        PAOLO CASTELLUCCIO
   "



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi