home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.104.603 visualizzazioni ]
23/11/2011 14.40.33 - Articolo letto 4117 volte

CONTRASTO AL GIOCO ILLEGALE: SEQUESTRATI TRE APPARECCHI VIETATI IN UN CIRCOLO DI BERNALDA

Pattuglia Guardia di Finanza a Matera Pattuglia Guardia di Finanza a Matera
Apperecchio per il gioco sequestrato a Bernalda dalla Guardia di Finanza Apperecchio per il gioco sequestrato a Bernalda dalla Guardia di Finanza
Media voti: CONTRASTO AL GIOCO ILLEGALE: SEQUESTRATI TRE APPARECCHI VIETATI IN UN CIRCOLO DI BERNALDA - Voti: 0
Un’operazione svolta congiuntamente dalla S.I.A.E. di Matera e dalla Guardia di Finanza di Policoro
Bernalda Nei giorni scorsi, nel corso di un’operazione svolta congiuntamente dalla S.I.A.E. di Matera e dalla Guardia di Finanza di Policoro, con l’intervento, per gli specifici aspetti concernenti i profili di pubblica sicurezza, anche dei Carabinieri della Stazione di Bernalda, sono stati sequestrati, in un circolo ricreativo del comune jonico, tre apparecchi da gioco vietati, mentre il titolare del circolo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.
 
Tale attività si inquadra nel contesto di un consolidato protocollo operativo tra la S.I.A.E., l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e la Guardia di Finanza, finalizzato a valorizzare ogni possibile sinergia nell’azione di contrasto al gioco illegale, fenomeno che desta un sempre maggiore allarme, anche a causa delle sue gravi implicazioni di natura sociale e del sempre più largo coinvolgimento dei minori.
 
Nel corso dell’attività ispettiva iniziata nella tarda serata di venerdì scorso, si è proceduto alla verbalizzazione di gravi irregolarità amministrative e fiscali, nonché di violazioni concernenti la normativa sul diritto d’autore.
 
L’intervento della Guardia di Finanza, su input dei funzionari della S.I.A.E., è stato eseguito anche sulla base delle disposizioni della cosiddetta “legge di stabilità per il 2011”, che ha conferito ai militari della Guardia di Finanza tutti i poteri già previsti nel settore delle imposte sui redditi e dell’i.v.a. anche per finalità di prevenzione e repressione delle violazioni in materia di giochi, scommesse e concorsi pronostici e per l’accertamento dei relativi tributi, ed è finalizzato, altresì, alla quantificazione ed al recupero a tassazione dei tributi evasi a titolo di prelievo unico erariale sulle giocate effettuate tramite i videogiochi illeciti sequestrati.
 
Come è noto, infatti, i circoli, in molti casi, agiscono come veri e propri pubblici esercizi, frequentati non solo da “soci”, ma aperti a chiunque e pongono in essere, di fatto, un’attività commerciale a pieno titolo, realizzando una concorrenza sleale nei confronti degli esercenti che invece pagano le tasse e sono in regola con le autorizzazioni amministrative e di pubblica sicurezza.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi