home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.653.473 visualizzazioni ]
22/04/2009 13.29.10 - Articolo letto 6623 volte

I RITARDI CHE RISCHIANO DI DISTRUGGERE I PARCHI URBANI DELLA CITTA’

I RITARDI CHE RISCHIANO DI DISTRUGGERE I PARCHI URBANI DELLA CITTA´ I RITARDI CHE RISCHIANO DI DISTRUGGERE I PARCHI URBANI DELLA CITTA´
Media voti: I RITARDI CHE RISCHIANO DI DISTRUGGERE I PARCHI URBANI DELLA CITTA’ - Voti: 0
METTONO A RISCHIO GLI OLTRE 7,5 MILIONI DI EURO STANZIATI PER LA LORO REALIZZAZIONE
di LUCA BRAIA
Matera

In attesa che il Sindaco e la sua maggioranza di Centro Destra a distanza di quasi 1 anno dimostrino con i fatti di rispettare  la volontà espressa dall’intero consiglio comunale  che approvando all’unanimità l’ODG presentato dal sottoscritto nel lontano 07/05/2008 impegnavano Sindaco e Giunta a convocare un Consiglio Comunale aperto per discutere con i cittadini e le associazioni su come si intendono gestire i parchi urbani della città esistenti e quelli  in via di ultimazione, registriamo che ci sono significativi ritardi sul completamento delle opere e che nel frattempo sia i giochi che le aree sportive attrezzate in esse presenti cominciano a d essere utilizzate da cittadini e bambini tanto ingenui quanto impazienti .
E’ il caso emblematico di Parco IV Evangelisti in cui ormai quotidianamente ed in particolare il sabato e la domenica , bambini e ragazzi approfittando di una recinzione alquanto precaria e dell’assenza degli operai e di qualsiasi custodia del parco-cantiere  ben lontano dalla sua conclusione, entrano nell’area e utilizzano sia i giochi presenti , ma soprattutto l’area sportiva attrezzata esistente dedicata al calcetto .
I lavori che avrebbero dovuto essere conclusi entro e non oltre il 31/12/2008 , visto lo stato di avanzamento degli stessi e la quasi totale assenza di operai , presumibilmente andranno avanti ancora per mesi.
Sarebbe veramente una ennesima beffa per i cittadini dei quartieri di San Giacomo, di Serra Rifusa, di Matera 2000 e delle nuove aree di Acquarium e Arco che oltre a vivere i disagi di una viabilità scadente , di aiuole con erba ad altezza uomo e di un abbandono tipico delle peggiori periferie urbane , se oltre all’ormai famoso parco di Serra Rifusa , i cui lavori probabilmente non partiranno più con la conseguente perdita di 3,5 milioni di euro , si aggiungerà la non apertura , per la prossima estate del Parco IV Evangelisti i cui lavori di rifinitura, quelli d’installazione della recinzione e della sistemazione della viabilità di accesso sembrano essere da mesi pressoché  fermi.
Alla  preoccupazione dei cittadini Materani di non vedere aperto al pubblico nessuno dei 5 parchi urbani  (Parco IV Novembre, Parco Centrale Macamarda, Parco del castello, Parco IV Evangelisti e Parco di Serra Rifusa) la cui realizzazione è stata resa possibile grazie a circa 7.7 Meuro di  fondi PISU destinati a questo scopo dalla precedente  amministrazione di Centro Sinistra, si aggiunge quella delle famiglie che corrono quotidianamente,  in maniera forse incosciente ed inconsapevole, allorchè i propri figli utilizzando i giochi precari ed a volte instabili esistenti, le aree sportive non collaudate, mettendo a repentaglio la loro salute,  rischiando conseguenze sia di tipo amministrativo che  penale.
La responsabilità maggiore  però non  è certo addebitabile ai cittadini materani ed ancora meno ai bambini che con le belle giornate sono sempre  più alla  ricerca di spazi verdi, liberi da pericoli vari e soprattutto da automobili, dove vivere e giocare in libertà ma ad una Amministrazione che oltre a dimostrarsi insensibile ai richiami  dell’opposizione ad attuare finalmente una democrazia partecipata, si dimostra alquanto approssimativa e inefficiente nella gestione delle opere pubbliche,  mettendo a rischio la salute dei cittadini e le ingenti risorse che le sono state lasciate in eredità .
                           
                            Il Consigliere del Partito Democratico
                                          Luca Braia




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi