home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.659.449 visualizzazioni ]
19/11/2011 13.30.42 - Articolo letto 4036 volte

ABACO ad Aosta e Torino per rappresentare la Basilicata

Assemblea cui ha partecipato l´Associazione Basilicata Cori Assemblea cui ha partecipato l´Associazione Basilicata Cori
Media voti: ABACO ad Aosta e Torino per rappresentare la Basilicata - Voti: 0
Si sono svolte due assemblee dedicate alla coralità nazionale ed europea
Montalbano Jonico Si sono svolte, dal 10 al 13 novembre, ad Aosta e Torino, due assemblee dedicate alla coralità nazionale ed europea, rappresentate rispettivamente dai presidenti delle Associazioni Corali Regionali italiane aderenti alla FENIARCO e dai presidenti delle Federazioni Corali degli Stati nazionali membri dell’associazione Europea ICT.
A rappresentare la Basilicata il Presidente dell’ABACO Rocco PONTEVOLPE, che ha relazionato sui progetti promossi negli ultimi anni dai cori lucani. Dalla relazione è emerso che la Basilicata negli ultimi anni ha espresso sempre con risultati crescenti l’attività dei suoi gruppi corali, con maestri che abitano in senso amatoriale la coralità, ma la esprimono con professionalità.
Il Presidente Rocco PONTEVOLPE ha espresso inoltre ai suoi colleghi europei la disponibilità a portare i suoi cori lucani anche nel teatro internazionale della coralità, per farsi conoscere e far conoscere la Basilicata che già ha ottenuto forti riconoscimenti a livello europeo. Tra gli obiettivi che il presidente lucano desidera potenziare attraverso l’ABACO sicuramente in primo piano vengono poste le interazioni tra cori e gli scambi culturali, con la convinzione che il futuro della musica corale passi anche attraverso l’incontro e un più intenso rapporto tra compositori, direttori e cori.
Nelle due assemblee, si è discusso dei progetti previsti per il 2012 e soprattutto del XVIII Festival “Europa Cantat” che nel 2012sarà ospitato a Torino, quindi per la prima volta in Italia. Il festival, in programma dal 27 luglio al 5 agosto 2012, proporrà oltre 50 atelier per cori e singoli cantori, per ogni livello e differenti generi musicali. Sono previsti, inoltre, programmi speciali per direttori e compositori e offerte formative per giovani manager in ambito corale e musicale, oltre a spazi per le idee e la creatività.
Non mancheranno ovviamente i concerti corali, animati da più di 300 cori provenienti da Italia e da tutta Europa.
Al festival saranno presenti maestri italiani del calibro di Marco Berrini, Filippo Maria Bressan, Alessandro Cadario, Paolo Da Col, Maria Dal Bianco, Lorenzo Donati, Mario Mora, per citarne solo alcuni.
Il Presidente Rocco PONTEVOLPEha accolto il messaggio del presidente nazionale ed europeo Sante FORNASIER che recita: "Tutti a Torino dal 27 luglio al 5 agosto 2012 per la XVIII edizione del Festival Europa Cantat: la città e la regione attendono coristi da tutto il mondo per un festival all’altezza della tradizione": l’ABACO sta infatti lavorando per portare a Torino 2012 il Co.Re.Ba. (Coro Regionale della Basilicata), in rappresentanza della nostra Regione, e proprio in questi giorni sta cercando di coinvolgere le varie Istituzioni locali, prima fra tutte la Regione Basilicata, con il suo Assessore alla Cultura e il suo Presidente.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi