home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.636.127 visualizzazioni ]
17/11/2011 16.33.36 - Articolo letto 4304 volte

Rassegna Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata II Tappa - Milano

Rassegna Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata a Matera Rassegna Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata a Matera
Media voti: Rassegna Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata II Tappa - Milano - Voti: 0
Si svolgerà il 19 novembre presso l'Hotel Centro Congressi Leonardo Da Vinci
Matera La seconda tappa della Rassegna Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata 2011, si svolgerà il 19 novembre a Milano presso l'Hotel Centro Congressi Leonardo Da Vinci, nella Sala Codici – www.leonardohotel.com. Il programma definitivo, ha articolato la giornata in diversi momenti così da non lasciare nulla al caso ed ottimizzare la giornata di promozione in terra meneghina, del bel territorio lucano. Obiettivo della giornata sarà quello di promuovere il territorio in tutte le sue peculiarità, culturali, agroalimentari, naturalistiche, per incrementare la voce turismo, che in un momento di difficile crisi economica, diventa uno strumento importante di rilancio e di sostegno.
 
Confermate quindi le adesioni, a Milano saranno presenti  i seguenti Enti:
 
Regione Basilicata  Assessorato alla Cultura – Le Vie dei Castelli (esposizione di pannelli fotografici di castelli lucani e presentazione ufficiale della copertina  della guida I Castelli di Basilicata,  sull’ itinerario culturale dedicato ai castelli presenti in regione e visitabili);
 
Provincia di Matera  Assessorato al Turismo – Le Vie dell’olio - Esposizione e promozione di produzioni olearie tipiche e biologiche  della provincia di Matera. Infopoint turistico dell’intero territorio provinciale, distribuzione gratuita di materiale dedicato;
 
Ente Nazionale Parco Pollino - Promozione dei prodotti tipici del Parco del Pollino Lucano - Infopoint turistico in collaborazione con l’Alsia Basilicata, distribuzione gratuita di materiale promoturistico tematico – www.parcopollino.it;
 
Amministrazione Comunale di S. Severino Lucano  - Promozione del territoriorio percorsi turistici,  culturali e prodotti tipici – www.comune.sanseverinolucano.pz.it;
 
Amministrazione Comunale Montescaglioso - Promozione del territorio, percorsi turistici, culturali e prodotti tipici – www.comune.montescaglioso.mt.it;
 
Amministrazione Comunale Pisticci - Promozione del territorio percorsi turistici, culturali e prodotti tipici - www.comune.pisticci.mt.it;
 
Amministrazione Comunale Irsina - Promozione del territorio, percorsi culturali, prodotti tipici - www.comune.irsina.mt.it;
 
Amministrazione Comunale Scanzano Jonico - Promozione del territorio, percorsi culturali e prodotti tipici - www.comune.scanzanojonico.mt.it;
 
Amministrazione Comunale Calciano - Promozione del territorio, percorsi culturali e prodotti tipici - www.comune.calciano.mt.it;
 
Gal La Cittadella del Sapere - Lagonegro (Pz) - Promozione del territorio percorsi turistici, culturali e prodotti tipici - www.lacittadelladelsapere.it;
www.girovagandoinitalia.com - Esposizione pannelli fotografici del territorio lucano, distribuzione guida dedicata agli itinerari turistici strutture ricettive e prodotti tipici e biologici presenti;
 
Aiab Basilicata - Associazione Italiana Agricoltura Biologica -  Basilicata - Esposizione e degustazione prodotti tipici del territorio lucano a coltivazione biologica;
 
Al mattino la rassegna aprirà alle ore 9,00 e resterà aperta fino alle 22,00. Ingresso gratuito al pubblico.
 
Dalle ore 9,00 fino alle 13,00, sarà dedicata all’esposizione dei prodotti ed incontro con il pubblico. Il mattino, dalle h. 9.30 alle h.12.00 ed il  pomeriggio, dalle ore 15,00 alle ore 16,30 programmato un workshop che metterà in contatto gli espositori per aree tematiche turismo, cultura ed agroalimentare con tour operator, buyers , operatori della ristorazione e contact manager.
 
Alle  16,30,  la presentazione ufficiale dell’Associazione Lucani a Milano, partner attivo a Milano dell’evento, a rappresentanti delle Istituzioni lucane presenti, produttori e operatori dei vari settori.
 
Alle 18.00, la conferenza stampa aperta al pubblico, di presentazione della seconda tappa della Rassegna Itinerari ed Agroalimentare di Basilicata. Interventi programmati di titolari di aziende, rappresentanti delle istituzioni e rappresentanti del settore turistico, culturale ed agroalimentare.
 
Alle ore 19,00, apertura della degustazione gratuita “Focaccia & wine – PaneOlio” a cura dell’area food and beverage di Girovagando in Italia, itinerari e gastronomia delle regioni italiane www.girovagandoinitalia.com
 
Degustazione gratuita  di prodotti biologici dell’Aiab Basilicata.
L’evento sarà trasmesso on line su www.oltrefreepress.com e www.sassiland.com.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi