home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 96.202.715 visualizzazioni ]
26/10/2011 14.16.53 - Articolo letto 3601 volte

Domanda per scambi culturali tra Policoro e Banesti

Comune di Policoro (foto SassiLand) Comune di Policoro (foto SassiLand)
Media voti: Domanda per scambi culturali tra Policoro e Banesti - Voti: 0
Possono partecipare 20 ragazzi con un’età inferiore a 18 anni
Policoro Venti ragazzi di Policoro con un’età inferiore a 18 anni possono presentare la domanda entro le 12:00 del 30/11/2011 nell’ambito del “Progetto Children”, scambi culturali tra il Comune Jonico e quello di Banesti, il cui protocollo di intesa è stato sottoscritto tra il sindaco di Policoro, Nicola Lopatriello, e il parigrado di Banesti, Petre Costache Ion il 15 maggio scorso. “Il gemellaggio –ricorda Lopatriello- sottoscritto nel 2008 serve a tenere vivo in tutti noi la figura di Dinu Adamesteanu, primo Soprintendente della Regione Basilicata nonché grande studioso delle origini Elleniche del comprensorio jonico le cui vestigia si possono ammirare presso il museo nazionale della “Siritide” di Policoro. Fu proprio l’ambasciata romena a Roma a suggerirmi il nome di Banesti quale città romena con la quale sottoscrivere il gemellaggio tra le due comunità. In questi anni abbiamo condiviso varie esperienze culturali, enogastronomiche, sociali e il “Progetto Children” rientra proprio in questa mission. Il 22 luglio 2011 sono arrivati da Banesti dodici ragazzi romeni e tre accompagnatori ospitati in una struttura ricettiva locale, l’Aquarius, dove hanno svolto attività ludico-sportive legate al mare, e sono rimasti molto soddisfatti dell’accoglienza e del soggiorno durato fino al 31 luglio, durante il quale hanno ammirato luoghi della città di Policoro ricchi di storia e di cultura. Ora saranno i ragazzi di Policoro, con questo avviso pubblico, ad essere ospitati a Banesti (Romania) da famiglie o strutture ricettive del posto, gratuitamente, per apprezzare costumi, usi, tradizioni della nazione Romania in uno scambio interculturale dal contenuto storico come previsto dal protocollo di intesa. Chiunque si voglia candidare a questa esperienza formativa può recarsi, entro i termini di cui sopra, presso l’ufficio sociale del Municipio di Policoro o inviare una email al seguente indirizzo: poli.sociale@cittadipolicoro.it”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi