home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.581.508 visualizzazioni ]
18/10/2011 19.23.57 - Articolo letto 3631 volte

La competitività delle piccole e medie imprese nella green economy

La competitività delle piccole e medie imprese nella green economy La competitività delle piccole e medie imprese nella green economy
Media voti: La competitività delle piccole e medie imprese nella green economy - Voti: 0
Seminario in Provincia
Matera Venerdì 21 ottobre alle ore 9.30, presso la Sala della Memoria e del Ricordo della Provincia di Matera, avrà luogo il seminario dal titolo “La competitività delle piccole e medie imprese nella green economy”.
 
“Questo incontro intende fornire alle imprese del territorio  – ha evidenziato l’assessore alle Attività produttive, Angelo Garbellano – uno sguardo privilegiato sul mondo della cosiddettaeconomia ecologica. L’opportunità di conoscere le prospettive e gli strumenti, che oggi sono a disposizione, attraverso l’osservatorio privilegiato di quanti in Italia e in Europa si occupano del settore, può incrementare la competitività delle nostre aziende favorendone la crescita.”
 
Interverranno: il presidente Franco Stella, l’assessore Angelo Garbellano, il responsabile dell’ufficio Europa della Provincia di Matera Franco Di Ginosa, in collegamento da Bruxelles la dirigente ambiente della Commissione Europea Imola Bedo, il rappresentante del Comitato economico e sociale europeo (per Confindustria) Antonello Pezzini, il responsabile dell’ufficio Europa della Provincia di Milano Carmine Pacente, il responsabile dell’ufficio Europa della Provincia di Modena Giovanni Bursi.
 
“Creare una rete che capitalizzi tutte le informazioni disponibili per la promozione dell’economia verde – ha sottolineato il presidente Stella – rappresenta una risorsa importantissima che intendiamo mettere a valore nell’interesse di tutta la provincia. Accesso ai finanziamenti disponibili, riferimenti normativi, programmi comunitari, know how e approfondimenti utili ad accrescere la produttività in uno dei settori di maggiore rilievo. I tassi con cui sta crescendo in Italia questa visione economica, che considera l’impatto ambientale requisito fondamentale, sono ancora troppo bassi e la crescita è lenta, ma attraverso opportunità come questi diventa possibile realizzare una consistente alternativa di occupazione rispetto ai settori tradizionali.”
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi