home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.657.749 visualizzazioni ]
05/10/2011 19.52.42 - Articolo letto 4179 volte

A Policoro, aree verdi gestite dai cittadini

Natura Natura
Media voti: A Policoro, aree verdi gestite dai cittadini - Voti: 0
I residenti della città jonica possono far richiesta al municipio
Policoro “I cittadini residenti a Policoro possono far richiesta all’ufficio tecnico comunale di gestire aree verdi di proprietà comunale”. E’ quanto comunicano gli assessori Saverio Carbone (Ambiente) e Nicola Viola, assessore ai Lavori pubblici. In particolare quest’ ultimo aggiunge: “Quando ero amministratore alla fine degli anni ’90 ci fu una deliberazione ancora in vigore che dava e dà la possibilità a chiunque di presentare domanda al Comune per gestire un’area verde. Tale proposta mira a valorizzare il patrimonio ambientale pubblico molto spesso oggetto di atti di vandalismo o non adeguatamente curati per mancanza di personale o perché le aree a tale destinazione sono talmente tante in città da non poter essere soggette a manutenzione in house. Così diamo la possibilità ai cittadini amanti dell’ambiente e della natura di inoltrare domanda all’Ente, in particolare al Dirigente del settore tecnico, il quale dopo un’attenta valutazione dell’istruttoria e sulla base del regolamento adottato in passato provvederà a concedere l’area pubblica in gestione privata per cinque anni, rinnovabili. Tuttavia durante il periodo di gestione i tecnici del Comune effettueranno dei sopralluoghi per la verifica del rispetto delle condizioni previste nel regolamento, tra cui il divieto di recintare le aree, tranne con siepi non più alte di 60 centimetri; usarle per il deposito di rifiuti, legna, ricovero e pascoli di animali. In caso contrario si provvederà con diffida il concessionario ad effettuare i lavori per il ripristino dell’area nelle stesse condizioni precedenti la gestione e successivamente si potrà anche revocare la concessione. In questo modo cerchiamo non solo di tutelare l’ambiente ma anche di coinvolgere i cittadini al rispetto del nostro habitat circostante per elevare la qualità della vita della nostra città di per sé già alto, ma i cui standard qualitativi possono e devono ancora essere migliorati”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi