home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.632.214 visualizzazioni ]
21/09/2011 18.07.26 - Articolo letto 4490 volte

Disturbi alla quiete nei Sassi: la risposta dei commercianti

Sassi di Matera (foto martemix) Sassi di Matera (foto martemix)
Media voti: Disturbi alla quiete nei Sassi: la risposta dei commercianti - Voti: 0
Stupore per le lamentele appoggiate da diverse associazioni
Matera "In seguito alle lamentele da parte di pseudo gestori di Bed and Breakfast e di alcuni residenti dei Sassi,  per via del fatto che i ragazzi si aggregano e si intrattengono nei pressi di attivita’ commerciali fino a tarda sera, la cosi detta Movida,vi riportiamo la risposta  da parte dei titolari delle Attività Commerciali operanti negli antichi Rioni.
Premettendo che questa abitudine non caratterizza solo i Sassi di  Matera ma  tutte le località turistiche senza escluderne  nessuna ,   il fatto rilevante è che le attività legali quali, pizzerie, pub, alberghi e ristoranti contribuiscono a far girare l’economia della città e soprattutto ad attirare il visitatore per offrirgli i servizi e  svaghi necessari  a destare in loro l’interesse a ritornare nella nostra città o perlomeno a prolungare la loro permanenza. Tali  attività pagano regolarmente le tasse e le imposte, assumono dipendenti e contribuiscono a trattenere i giovani materani nella città, evitando che questi vadano fuori, contribuendo così a diminuire incidenti stradali delle volte mortali, causati appunto dalla necessità di viaggiare in cerca di svago, per cui dovrebbero essere apprezzate  di piu’ invece di essere continuamente attaccate.
In precedenza questi gestori di Bed & Breakfast  sono stati definiti pseudo gestori poiche’alcuni, e questo è un dato di fatto, sono  abusivi e fuorilegge, in quanto non rispettano la regolamentazione che riguarda la  gestione di tali attività, le quali dovrebbero essere  a conduzione familiare, caratterizzate da un tipo di gestione privata e quindi, nella maniera specifica, ogni gestore dovrebbe accogliere gli ospiti nella propria abitazione, cosa che non succede poiche’ nei Sassi di Matera essi sono delle vere e proprie attività a scopo di lucro e lo dimostrano anche i prezzi eccessivi ( quasi da alberghi a 4 stelle) ed il fatto che nessuno è residente e soprattutto non alloggia nelle attività di ricezione sopracitate, e spesso agiscono in collaborazione delle guide abusive che dirottano i turisti verso tali attività. Quindi ci viene da pensare che il solo motivo per il quale tali “imprenditori”aderiscano alla cosi detta formula dei B&B è solo per un fatto prettamente speculativo e per non pagare regolarmente le tasse che un’attività alberghiera, invece dovrebbe pagare.
Assodato il fatto che molte di queste attività sono  illegali, ci teniamo a precisare che solo grazie ai gestori “pionieri” delle Vere Attività Commerciali cosi’ tanto additate e solo grazie ai sacrifici di tali eroici gestori i Sassi hanno una identità, sono vivi di sera e rendono Matera  località turistica. Essi propongono oltre al “food and drink” anche iniziative culturali, artistiche e servizi per i giovani e per i turisti  che altrimenti non avrebbero nessun interesse a permanere  più di una giornata nella nostra città.
Inoltre tali attività svolgono il loro lavoro nel pieno rispetto delle normative nazionali e comunali vigenti sia per quanto riguarda l’orario di  chiusura piuttosto che l’orario di interruzione della musica, piuttosto che la pulizia delle zone adiacenti , il tutto constatato dai costanti controlli da parte delle autorita’ preposte. Tutto questo contribuisce a non far essere i nostri Sassi  un quartiere dormitorio, cosa a cui invece molti aspirano.
Siamo rimasti stupiti vedendo che queste lamentele sono state appoggiate da diverse associazioni, per lo piu’ sconosciute, che invece di difendere e tutelare chi onestamente lavora, da lavoro, e fa girare l’economia, ha preso posizione rappresentando delle  attività ABUSIVE! Quindi prima di prendere posizioni scomode, consigliamo di informarsi prima di agire, per non incorrere in azioni legali.
Infine i gestori delle “vere” attività commerciali chiedono ufficialmente dei controlli da parte delle autorità preposte verso questi cosidetti Bed & Breakfast, augurandosi che in futuro invece di fare le solite guerre tra poveri ci sia piena collaborazione tra le varie realtà di ricezione turistica."

Documento firmato dai titolari delle seguenti attività commerciali:
Vicolo Cieco Il Baretto                                                      Il Boccone del Musicista
Ristorante Le Lucanerie                                                    La CapaGira Norcineria
B&B La Piazzetta                                                                Dalla Padella alla Brace
Ristorante le Botteghe                                                      Ristorante da Francesca
Ristorante Rivelli                                                                 Lanfranchi Caffè
Ristorante Caveoso                                                             Shibuya Music Cafè
B&B Della Torre                                                                  Trattoria I Due Sassi
Morgan Pab                                                                         Nagrom Caffè
Ristorante La Talpa                                                             B&B Idris            
B&B Delle Virtu’                                                                  Residence Magico Mosto
Bar Keiv                                                                                 La Focagna Pub                                    
Nadì Ristorante                                                                   Al Falco Grillaio
Residence S.Giorgio                                                            Pizzeria Oi Marì
Residence S.Giovanni                                                         Baccus Ristorante
Stano Ristorazione                                                             Bar Caffettiamo
L’Arturo enogastronomia                                                  Bar P.zza Sedile



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi