home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.533.233 visualizzazioni ]
17/09/2011 21.40.18 - Articolo letto 4449 volte

IVA: quello che il consumatore non sa e invece deve sapere

Marina Festa, Segretaria Provinciale dell´Adiconsum Cisl di Matera Marina Festa, Segretaria Provinciale dell´Adiconsum Cisl di Matera
Media voti: IVA: quello che il consumatore non sa e invece deve sapere - Voti: 0
Marina Festa, Adiconsum: “Vigileremo per respingere gli aumenti ingiustificati”
Matera Attivato servizio monitoraggio aumento prezzi
Appello ai consumatori: “Segnalate gli aumenti alle nostre sedi territoriali”


Ecco l’elenco dei prodotti e dei servizi con l’Iva al 21%
 
Da oggi scatta l’aumento dell’Iva dal 20 al 21%, decisa dal Governo  - dichiara Marina Festa, Segretaria Provinciale dell’Adiconsum – rischia di realizzare effetti perversi sui prezzi dei beni soprattutto di prima necessità (alimentari, abiti, ecc),  così come avvenne in occasione del passaggio dalla Lira all’ Euro,  con gli arrotondamenti a rialzo dei prezzi operati soprattutto dai commercianti, sono un rischio più che concreto.
 
Generi alimentari: non sono soggetti all’aumento, in quanto godono dell’aliquota IVA agevolata al 4% o al 10%. Scatta l’IVA al 21% invece per le bevande gassate, i tartufi, i superalcolici, i vini e gli spumanti.
 
Beni e servizi: spiccano fra tutti il carburante (che sconta questo ennesimo gravame dopo l’aumento delle accise) e il gas per i consumi superiori ai 480mc/anno.
 
L’incremento dei prezzi a seguito dell’innalzamento dell’Iva – prosegue Festa - è un inganno che sfrutta l‘ignoranza del consumatore sul meccanismo dell’IVA. Questa infatti  viene sempre recuperata integralmente e non rappresenta mai un costo per professionisti e commercianti. Una volta incassato il corrispettivo dal consumatore, il venditore dovrà versare allo Stato solamente la differenza fra IVA pagata nelle proprie forniture ed IVA riscossa dal consumatore.
 
Invitiamo, pertanto, i consumatori - conclude Marina Festa – a segnalare alle nostre sedi territoriali anche via e-mail al seguente indirizzo: adiconsumatera@gmail.com eventuali richieste di pagamento di beni e servizi superiori all’1%.
 
Beni che passeranno al 21% di IVA
·       prodotti per l’igiene personale e della casa
·       casalinghi
·       automobili ed accessori auto
·       abbigliamento, calzature e pelletteria, accessori (inclusi occhiali da sole)
·       bigiotteria, gioielleria e orologi
·       articoli tessili per la casa, tappeti ed arredamenti
·       elettrodomestici, telefonia ed hi-fi
·       CD musicali e video
·       cartoleria e giocattoli
·       articoli sportivi
·       cinema, teatro, concerti e stadio
 
Servizi che passeranno al 21% di IVA
·       servizi sportivi (palestre, piscine ecc.) e ricreativi (es. parchi giochi, animazione feste )
·       servizi estetici, barbiere/parrucchiere
·       telecomunicazioni (telefonia, Internet) e TV a pagamento
·       liberi professionisti (avvocato, commercialista, notaio)
·       artigiani: autoriparatore, idraulico, elettricista, pittore, ditte di ristrutturazione



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi