home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.973.638 visualizzazioni ]
16/09/2011 14.10.13 - Articolo letto 4930 volte

Lecce ospita la mostra de "La vitalità del Segno"

La vitalità del Segno a Lecce - invito La vitalità del Segno a Lecce - invito
Media voti: Lecce ospita la mostra de "La vitalità del Segno" - Voti: 0
Al Monastero delle Benedettine di San Giovanni Evangelista
Matera Racconta oltre trent’anni di attività del laboratorio di Grafica di Via Sette Dolori, attraverso le opere calcografiche di un nutrito gruppo di artisti contemporanei, la mostra che sarà inaugurata a Lecce sabato 17 settembre alle 19 al Monastero delle Benedettine di San Giovanni Evangelista.
La mostra, curata da due giorvani storici dell’arte la materana Valeria Mantarano e il leccese Lorenzo Madaro, documenta attraverso cinquanta opere calcografiche gli esordi e le ricerche sul segno di Vittorio Manno e Angelo Rizzelli, fondatori e attivi sostenitori della scuola di grafica. Il percorso espositivo, suddiviso in tre sezioni I fondatori, Gli associati eI maestri, mette in risalto l’operatività di alcuni giovani incisori del laboratorio, le collaborazioni con alcuni importanti maestri della storia dell’incisione italiana contemporanea, come Guido Strazza e Giulia Napoleone, Assadour, e ancora i sodalizi con alcuni artisti, tra cui Kengiro Azuma, Pietro Consagra, Ruggero Savinio, Ernesto Treccani, Luigi Guerricchio, Mauro Masi, Ennio Calabria, Nino Ricci.
Ad accompagnare e arricchire la mostra, un catalogo: a cura e con testi di Lorenzo Madaro e Valeria Mantarano.  Contributi del critico e storico dell’arte nonchè docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università degli studi del Molise Lorenzo Canova, di suor Luciana Mirjam appartenente al Monastero delle Benedettine di San Giovanni Evangelista di Lecce, del presidente del Circolo La Scaletta Franco Palumbo e interviste inedite a Mario Cresci e Guido Strazza impreziosiscono la pubblicazione.
Il catalogo e la mostra “La vitalità del Segno. La scuola di Grafica di via sette dolori a Matera (1978-2011)” documentano la lunga attività del laboratorio di Grafica di Via Sette Dolori, nato a Matera nel 1978 per iniziativa di alcuni soci del Circolo La Scaletta. Associazione culturale materana che dal 1959 è tra i centri più attivi di promozione dell’arte contemporanea, con Le Grandi Mostre nei Sassi che per questa venticinquesima edizione, fino al 9 ottobre, ospitano la retrospettiva dedicata a Francesco Somaini, e della cultura nel meridione d’Italia, e non solo. 
Il laboratorio è stato luogo attivo di ricerca e di dibattito sulle tecniche calcografiche, non a caso all’interno dei suoi spazi ha ospitato numerosi corsi di incisione, organizzati grazie al fondamentale contributo dello storico dell’arte Giuseppe Appella e curati da maestri quali: Guido Strazza, Giulia Napoleone, Assadour, Peter Willburger, Lorenzo Bruno, Hector Saunier, Hong Yun Joo, Shu Lin, Marina Bindella, Akane Kirimura.
La mostra è patrocinata dall’ Assessorato al Mediterraneo e alla cultura della Regione  Puglia,  dal Comune di Lecce, dalla Provincia di Lecce e dal Circolo La Scaletta di Matera. Resterà aperta al pubblico, tutti i giorni dalle 17 alle 21, fino al 30 settembre.
 
Info mostra:
La vitalità del Segno. La scuola di Grafica di via sette dolori a Matera (1978-2011)
a cura di Lorenzo Madaro – Valeria Mantarano
Monastero delle Benedettine di San Giovanni Evangelista
(Lecce, via delle Benedettine – centro storico)
17 - 30 settembre 2011.
Inaugurazione sabato 17 settembre ore 19
orario d’apertura: tutti i giorni dalle 17 alle 21
Una sezione della mostra sarà ospitata a “Le Màcare” di Alezio (LE), tra gli sponsor dell’iniziativa, dal 17 settembre al 30 ottobre 2011. Orari d’apertura: 20-24
Per contatti:
scuoladigrafica2011@hotmail.it
+39 3386338627



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi