home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.937.705 visualizzazioni ]
13/09/2011 22.12.30 - Articolo letto 4054 volte

CONFAPI MATERA: più risorse per le graduatorie dei bandi del Piano di Sviluppo Rurale

Denaro Denaro
Media voti: CONFAPI MATERA: più risorse per le graduatorie dei bandi del Piano di Sviluppo Rurale - Voti: 1
“La produzione agricola del nostro territorio deve essere incentivata"
Matera CONFAPI Matera chiede di aumentare le risorse finanziarie per favorire lo scorrimento delle graduatorie dei 3 bandi regionali a valere sul PSR (Piano di sviluppo rurale): Misura 112 – Primo insediamento giovani imprenditori; Misura 121 – Ammodernamento aziendale; Misura 311 – Investimenti nelle energie rinnovabili.
“L’intera filiera agroalimentare – commenta il vice presidente Nicola Fontanarosa – punta molto sugli incentivi del PSR per il rilancio e la modernizzazione dell’agricoltura regionale, ricorrendo anche agli investimenti nelle energie rinnovabili per la diversificazione e l’integrazione del reddito agricolo.”
“L’idea di riportare i giovani al settore primario facendo leva su sistemi moderni di produzione, sullo sviluppo della filiera agro-energetica e sulla tutela dell’ambiente e delle risorse naturali è giusta – prosegue Fontanarosa. La risposta dei giovani imprenditori agricoli alla sfida del Dipartimento Regionale è andata ben oltre le aspettative; infatti la dotazione di 2,5 milioni di euro si è dimostrata decisamente inferiore rispetto alle domande pervenute. Occorrono ben altre risorse per finanziare un numero maggiore di domande utilmente collocate in graduatoria, quindi meritevoli di attenzione. La Regione Basilicata deve cogliere questo desiderio di protagonismo delle nuove generazioni per dare una speranza ad un comparto che cerca di riorganizzarsi accorciando la propria filiera, occupandosi di trasformazione e commercializzazione dei propri prodotti”.
“La produzione agricola del nostro territorio – conclude il vice presidente di CONFAPI Matera – deve essere incentivata ricorrendo all’innovazione tecnologica, in modo da avere una modernizzazione del comparto capace non solo di creare occupazione diretta, di presidiare i territori rurali e di tutelare l’ambiente, ma anche di trainare altri settori della filiera agroalimentare che in Basilicata ha grandi potenzialità”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi