home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.451.854 visualizzazioni ]
29/08/2011 23.53.45 - Articolo letto 3651 volte

La maggiorranza del Comune di Policoro aderisce all'UDC

Comune di Policoro (foto SassiLand) Comune di Policoro (foto SassiLand)
Media voti: La maggiorranza del Comune di Policoro aderisce all'UDC - Voti: 0
Anche le considerazioni in merito del consigliere Antonio Nigro
Policoro "Il movimento politico che sostiene la maggioranza di Governo locale “Città Nuova” (1600 preferenze circa alle amministrative del 2008) nei prossimi giorni ufficializzerà l’adesione al partito politico dell’Udc (Unione democratica di centro). A darne comunicazione è il segretario cittadino e tutto il gruppo che nel momento in cui scriviamo conta di un assessore, il presidente del Consiglio comunale e due consiglieri. “Riteniamo –sostengono- che l’esperienza del civismo sia superata dopo più di tre anni di amministrazione nei quali siamo stati determinanti nelle scelte politiche amministrative della nostra città. Siamo stati coerenti con il nostro mandato elettorale e non ci siamo sottratti alle nostre responsabilità, allorquando sono state prese decisioni, anche delicate, durante il cammino politico comunale. Ora è arrivato il tempo di sciogliere anche il nodo di un’appartenenza politica extraterritoriale e dopo un giro di consultazioni, sempre nell’area di riferimento nella quale più ci identifichiamo, quella moderata e cattolica, nei prossimi giorni ci sarà l’adesione al partito dell’Udc, all’interno del quale c’è un’area di riferimento con la quale già da mesi abbiamo intessuto un fecondo dialogo che ci ha portato a condividere programmi e valori. Questo però non significa creare “correnti” per dividere, ma portare l’Udc ad essere un partito pluralista dove ci si confronta sui programmi e i progetti su cui poi bisogna sceglierne uno intorno al quale tutti devono convergere. Questa è la nostra visione di partito, condivisa già dagli esponenti dell’Udc con i quali ci stiamo rapportando in una visione di insieme di un grande partito di massa e aperto alla società civile dove tutti hanno pari dignità. Nello stesso tempo il progetto politico è in linea con quello più ampio di Terzo Polo sul quale da mesi l’Amministrazione comunale sta già lavorando insieme agli altri partiti di riferimento, tra cui l’Api, il Fli, parte integrante di questa maggioranza”.

La replica del consigliere comunale di Policoro di Alleanza per l'Italia al segretario regionale del PD Roberto Speranza
Il consigliere comunale della città di Policoro iscritto all’Api (Alleanza per l’Italia), Antonio Nigro, replica alle dichiarazioni del segretario regionale del Pd (Partito democratico), Roberto Speranza, sul possibile ingresso del sindaco di Policoro, Nicola Lopatriello, nel partito di centro: “ Sin ora non sono intervenuto su quanto dichiarato dal segretario regionale Pd Roberto Speranza per non alimentare solo polemiche sterili che nulla hanno a che fare con “la buona politica” senza  “mettere naso” nelle case altrui.  Dopo  quanto avvenuto nell’ultimo Consiglio comunale di Policoro, però, mi corre l’obbligo politico di chiedere al segretario Speranza di pronunciarsi sulla spaccatura avvenuta nel suo partito dove due consiglieri Pd hanno votato con la maggioranza di Lopatriello creando non poco imbarazzo al resto dell’opposizione che ha dovuto di conseguenza abbandonare l’aula. A questo si aggiunge che uno dei suoi  due consiglieri ribelli, Antonio Di Sanza, riveste un importante incarico regionale istituzionale e di partito. E’ questa la “buona politica”? Perchè tace Speranza su quanto accaduto nel Consiglio comunale di Policoro? Perchè mette il naso in case altrui, volendo dettare regole che nella casa propria non riesce a far rispettare? Quali provvedimenti prenderà per il comportamento di Di Sanza? Chiunque, invece, potrà notare che la politica di questo Pd è solo indirizzata ad addomesticare gli alleati asservendoli alle proprie divisioni interne in modo da “utilizzarli” per far prevalere nella competizione elettorale l’una o l’altra corrente interna. Noi lo avevamo già profetizzato nel Consiglio comunale di febbraio, infatti  Pisticci docet, dove lo stesso Speranza ha sostenuto una lista diversa da quella che portava il simbolo del suo partito e non ha mosso rilievo alcuno sull'accaduto, esponendo alleati, come l'Api, che lealmente hanno creduto nell'alleanza politica. Se l’esperienza serve a non ripetere gli stessi errori, l’Api di Policoro resterà ben vigile nel difendere la propria autonomia, restando fedele non alle correnti ma ai progetti politici. A tale proposito va detto che  anche il progetto del Terzo Polo su Policoro va ormai concretamente realizzato. Il percorso,  fin qui fatto,  ha spostato l’asse delle responsabilità della politica cittadina dal centro destra ad un laboratorio politico di centro moderato con le forze civiche presenti nell’Amministrazione. L’evoluzione di questo progetto, che non si può più ritardare, è il passaggio da laboratorio politico ad aggregazione partitica del Terzo Polo con il libero identificarsi delle formazioni civiche nei partiti del terzo polo nazionale. Il procrastinato ritardo, purtroppo, sta rallentando l’efficacia dell’azione amministrativa ed ingessa ogni possibile innovazione che identifichi in modo chiaro la proposta centrista del Terzo Polo. Rispetto a tali atteggiamenti dilatori l'Api ha già fatto sentire la propria voce e giudicherà nel merito i concreti comportamenti a riguardo”.
 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi