home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.538.182 visualizzazioni ]
23/08/2011 18.21.02 - Articolo letto 3972 volte

Parte la prima Summer School di RENA a Matera

Palazzo dell´Annunziata - Cinema Comunale (foto Gianni Cellura) Palazzo dell´Annunziata - Cinema Comunale (foto Gianni Cellura)
Media voti: Parte la prima Summer School di RENA a Matera - Voti: 0
Creare ed ampliare le opportunità per i cittadini di partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica
Matera Creare ed ampliare le opportunità per i cittadini di partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica. È questo l'obiettivo della prima Summer School organizzata da RENA su “Buon Governo e Cittadinanza Responsabile” che si terrà dal 27 agosto al 4 settembre 2011 a Matera. Un'iniziativa realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio della Provincia di Matera, del Comune di Matera, della Provincia di Potenza, della Regione Basilicata e dell'Università degli Studi della Basilicata.
Saranno 30 i partecipanti alla Summer School, selezionati per i loro meriti tra le oltre 120 domande pervenute, ognuno dei quali usufruirà di una borsa di studio che coprirà tutte le spese. Una compagine altamente qualificata, con competenze multidisciplinari, proveniente da ogni parte del Paese, dal Veneto fino alla Calabria. Il gruppo degli studenti affianca brillanti neolaureati nelle più prestigiose università a giovani lavoratori che hanno già accumulato anni di esperienza, in Italia e all'estero, soprattutto nei settori legale, economico, istituzionale e delle relazioni internazionali.
Il programma della Summer School coniuga apprendimento teorico, momenti di dibattito ed esercitazioni pratiche. Tra queste vi sarà lo studio della realizzazione di una Piattaforma del Buon Governo e della Cittadinanza Responsabile: si tratta di uno strumento multimediale progettato per essere un efficace canale di “cittadinanza attiva” in grado di raccogliere diversi mezzi di partecipazione dal basso come proposte, petizioni, condivisione di informazioni e campagne di fundraising.
Il corpo docente sarà costituito da giovani di RENA con esperienze nel mondo del giornalismo, della politica e dell'insegnamento di alto livello,
come Pierpaolo Settembri e Francesca Galli, responsabili del progetto, così come da personalità affermate quali Bill Emmott, Massimo Cacciari, Alberto Cottica, Andrea Tuveri, Antonello Caporale, Ernesto Belisario, Giuseppe Meli, Gregorio Arena. «Sono contento che così tante persone abbiano voglia di imparare e riflettere su cosa sia il buon governo e su come realizzarlo – osserva Bill Emmott, ex direttore dell’Economist - uno degli aspetti più interessanti sarà osservare quali idee emergeranno tra i partecipanti riguardo il concetto di cittadinanza responsabile e in che modo ritengano di poter essere coinvolti nel tramutarlo in realtà».
La scelta della sede della Summer School non è stata casuale: «Stiamo andando a Matera con la speranza di gettare un seme e di lasciare una testimonianza importante – spiega Alessandro Fusacchia, presidente di RENA - molti pensano che il Sud sia la "terra di nessuno". Così noi di RENA che facciamo? Organizziamo proprio lì una grande Summer School sul buon governo e la cittadinanza responsabile per ricordare che invece è la “terra di tutti" e merita le stesse opportunità del Centro e del Nord».
RENA è un’associazione indipendente e plurale, animata da giovani che operano con merito nei diversi settori pubblici e privati, a livello locale, nazionale, europeo e internazionale, e che vogliono fare dell’Italia un paese aperto, responsabile, trasparente, equilibrato.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi