home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.527.997 visualizzazioni ]
20/08/2011 10.29.35 - Articolo letto 5366 volte

SCARSA IGIENE IN PIAZZA VITTORIO VENETO. L'ALLARME DEI COMMERCIANTI

Un commerciante mostra gli alberi pieni di guano (foto Martemix) Un commerciante mostra gli alberi pieni di guano (foto Martemix)
Media voti: SCARSA IGIENE IN PIAZZA VITTORIO VENETO. L'ALLARME DEI COMMERCIANTI - Voti: 0
Sotto accusa gli escrementi dei piccioni. Aumenta il rischio sanitario.
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera Avevano denunciato un anno fa il rischio sanitario causato dalla presenza dei piccioni nel centro di Matera e dei problemi creati dai loro escrementi, ma non si è fatto nulla. Sono furibiondi i commercianti di piazza Vittorio Veneto che denunciano con forza il lassismo dell'Amministrazione verso un problema serio che crea problemi di salute ai cittadini e agli stessi esercenti. Il salotto buono di Matera è ormai invaso da piccioni e passerotti che sporcano con escrementi la pavimentazione oltre a creare disagio a cittadini e turisti che passeggiano nella piazza principale della città dei Sassi rischiando ad ogni passo di essere “centrati” dal loro guano. Il problema della sporcizia causata dagli uccelli è enfatizzato negli ultimi mesi ma l'Amministrazione Comunale non si è mai preoccupata di attivare un piano di controllo o di disinfestazione. “Gia lo scorso anno, con gli altri commercianti –sostiene Giuseppe Cibelli, titolare di un negozio di abbigliamento in piazza Vittorio Veneto- abbiamo interpellato diverse volte il Comune anche con lettera raccomandata. Nessuno però si è interessato al problema. Abbiamo chiamato le Asl e ci hanno risposto che la competenza in materia è del Comune. Intanto il rischio sanitario è alto. Ho due dipendenti a casa con l'allegia causata dalle piume dei volatili e dalla loro massicia presenza. Per non parlare della puzza insopportabile davanti ai negozi della zona. I dirigenti dell’ufficio igiene comunale avevano assicurato interventi di pulizia, invece così non è stato e noi continuiamo a lavorare tra la la sporcizia e le lamentele dei clienti". In piazza ci sono anche due bar che sono fortemente penalizzati da questo stato di cose. Basterebbe potare gli alberi per risolvere il problema o installare dei dissuasori ad ultrasuoni. La presenza di piccioni ed altri volatili è diventato un serio problema igienico-sanitario: il guano dei piccioni, non solo è responsabile dei danni da corrosione alle strutture e di un forte degrado cittadino ma i luoghi dove trovano riparo (sottotetti, gronde, volte, davanzali, cornicioni) e le zone infiltrate dalla presenza di sostanza organica (tetti, muri, supporti lignei), si popolano di agenti patogeni e parassiti derivanti dagli escrementi. I batteri si espandono liberamente nell’aria e giungono nei luoghi pubblici e nei negozi contaminando oggetti di uso quotidiano e persino il cibo.
La contaminazione fecale dell'ambiente, la polverizzazione e dispersione del guano, la presenza di nidi sugli alberi causano danni talvolta irreparabili e sono occasione di diffusione e di contagio di malattie infettive all’uomo. Con queste prime piogge autunnali gli escrementi degli uccelli si sciolgono causando il deterioramento dei monumenti e dei fabbricati: la componente acida del percolato scioglie il carbonato di calcio danneggiando marmi ed intonaci. Oltre al danno strutturale si deve considerare che il composto organico a reazione acida, è fonte di cattivo odore e offre un elemento costitutivo ideale alla moltiplicazione di organismi microscopici, quali muffe e funghi che ricoprono le superfici.  “Il problema è grave–conclude Cibelli- ma bessuna bonifica è stata fatta. Noi commercianti del centro chiediamo l'esecuzione di un piano di intervento contro i volatili per ripristinare le condizioni minime di igiene e decoro di questi luoghi che sono il cuore della città. In caso contrario daremo inizio ad una azione legale nei confronti del Comune, chiedendo i danni per la nostra salute e per le nostre attività".
Giovanni Martemucci



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi