home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.006.404 visualizzazioni ]
05/08/2011 18.56.16 - Articolo letto 4056 volte

Comune di Matera: su internet il programma culturale per l’estate e l’autunno

Salvatore Adduce e Elio Bergantino Salvatore Adduce e Elio Bergantino
Media voti: Comune di Matera: su internet il programma culturale per l’estate e l’autunno - Voti: 0
Il calendario durerà fino al mese di ottobre
Matera E’ pubblicato da alcuni giorni sul sito internet del Comune di Matera, all’indirizzo www.comune.mt.it, nella sezione “La Città” il calendario di iniziative culturali e turistiche in programma in città fino al mese di ottobre. Lo rendono noto il sindaco, Salvatore Adduce, e l’assessore alla Cultura e al Turismo, Elio Bergantino.
Sono ben otto gli spazi espositivi che presentano le opere di artisti legati a Matera. Oltre alle grande mostre nei Sassi che vede presente Francesco Somaini uno dei più grandi scultori moderni, spicca tra questi la personale di pittura di Gillo Dorfles, inaugurata di recente, presso lo Spazio SculptureArt, di via Madonna delle virtù. “Il Maestro – afferma Adduce - ci ha fatto visita e ci ha incoraggiati ad andare avanti nell’impresa di candidare questa nostra “città pittoresca” a capitale della cultura con l’ottimismo di un centenario”. Gillo Dorfles, infatti, nasce nel 1910 è un critico d'arte, pittore e filosofo italiano di prima grandezza, laureato in medicina, con specializzazione in psichiatria.
“Dorfles – afferma Bergantino - è il primo, già nel 1951, a vedere tendenze barocche nell'arte moderna nella suo opera Barocco nell'architettura moderna. Egli ha ripreso questo discorso ritrovando nello stile della Chiesa del Purgatorio, ad esempio, una ricchezza tutta italiana da non sottovalutare. Lo ha detto nel suo breve intervento a Palazzo Lanfranchi in occasione della presentazione del comitato istituzionale per la candidatura”.
Gli artisti che animeranno le giornate in larga parte sono lucani, ma non mancano i cosiddetti eventi quali Battiti live previsto per il 7 agosto, che promuoverà in Calabria e in Puglia, tramite Radio Norba, la nostra città. L’evento si rivolge, in particolare, al mondo dei giovani che restano in città e ai numerosi visitatori che affollano Matera.
“Il cartellone – aggiunge Bergantino - presenta una scelta culturale solida e di qualità volta a far crescere l’appeal di Matera insieme con il suo benessere sociale ed economico che integra le risorse PIOT dedicate in larga parte a mantenere la presenza della cultura nella fase autunnale. Segnalo in settembre un evento unico nel suo genere “Matera è fiera” che riunisce più di 150 espositori materani ed ha un ricco cartellone di incontri culturali di livello nazionale sull’agricoltura, sul turismo e sulla produzione enogastronomica di qualità. Per l’autunno molto è stato programmato. Sono eventi che ravviveranno il dibattito culturale in Italia sulle politiche culturali e sugli investimenti in campo dell’editoria e della produzione letteraria, multimediale, artistica e musicale ecc.. Mi riferisco ad eventi quali i Vivaverdi Multikulti, organizzato dall’Associazione Arterìa, Gezziamoci, organizzato dall’Onyx Jazz Club e l’ottava edizione del Women’s Fiction festival, il festival dedicato alla narrativa femminile organizzato dall’omonima associazione. Tre festival importanti che per la prima volta sono riuniti in un unico programma “MATERA IN FESTIVAL”..
Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile un così ricco calendario di eventi, nonostante che il contributo pubblico sia stato necessariamente ridotto. Ciò – conclude Bergantino -  non ha intaccato la voglia di scommettere di tanti nostri intellettuali, artisti e manager, donne e uomini,  che operano da anni nei settori culturali che sono l’orgoglio di questa città e che solo grazie a loro può osare candidarsi nel 2019 sfidando con la sua storia, voglia di fare, capacità e sogno competitor molto più ricche e possenti”.




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi