home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.664.342 visualizzazioni ]
04/08/2011 3.29.24 - Articolo letto 4705 volte

Il CIPE sblocca opere per 620 milioni di euro in Basilicata

Ing. Fabio Mazzilli Ing. Fabio Mazzilli
Governo Governo
Media voti: Il CIPE sblocca opere per 620 milioni di euro in Basilicata - Voti: 0
Il Consigliere Mazzilli: "passo importante nell’attuazione del Piano Nazionale per il Sud"
Basilicata
Il Consigliere del PdL Fabio Mazzilli, con riguardo al finanziamento di infrastrutture per 620 milioni di euro in Basilicata ha dichiarato: “Il Governo ha compiuto oggi un passo importante nell’attuazione del Piano Nazionale per il Sud, che dovrà servire a dare un deciso impulso all’economia nel Mezzogiorno: questa mattina, infatti, il CIPE, sotto la presidenza di Silvio Berlusconi, ha finanziato l’esecuzione di importanti opere infrastrutturali nel sud. Alle 5 grandi opere di rilievo nazionale, si aggiungono un centinaio di opere strategiche a livello regionale, e per la Basilicata il Piano prevede il via libera a quasi 220 milioni di euro di Fondi Fas, con sui sarà avviata la realizzazione di un piano di infrastrutture per 620 milioni di euro complessivi nel nostro territorio, affiancando fondi regionali e altre fonti di finanziamento”.
“Tali interventi – prosegue Mazzilli – riguardano principalmente opere viarie di primaria importanza nella regione, e di collegamento con le regioni limitrofe, oltre che alcune opere ferroviarie; finalmente, poi, è stata messa all’ordine del giorno del Governo l’annosa (quanto importante) questione della Matera-Gioia del Colle, opera che consentirà all’area materana un rapido collegamento con la rete autostradale, e per la quale il CIPE ha posto la prima pietra finanziandone la progettazione”.
“Mi auguro – ha concluso il consigliere Mazzilli – che l’intesa raggiunta tra governo e regione su queste infrastrutture sia il primo passo verso l’attuazione dell’intero programma infrastrutturale della regione Basilicata, tristemente in fondo a tutte le classifiche nazionali in fatto di dotazione di infrastrutture, e che potrà trovare le necessarie, ulteriori coperture finanziarie all’interno del negoziato per il nuovo memorandum sul petrolio, che può e deve rappresentare un volano di sviluppo per l’intero territorio lucano”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




Leccare i piedi ai Partiti
Il 04/08/2011, Isaia Giannetti ha scritto :
Che triste vedere i politici locali leccare i piedi ai Partiti per fare gavetta quando potremmo essere la Regione più ricca d'Italia. Prendono $240 milioni AL MESE da 15 ANNI (solo dalla Val D'agri) e adesso Mazzili auspica che il "memorandum sul petrolio, che può e deve rappresentare un volano di sviluppo per l’intero territorio lucano”. Hanno creato ZERO sviluppo dopo 15 anni e adesso vogliono trivellare in ogni angolo della Basilicata (incluso il mare) facendo le stesse promesse che hanno fatto anni fa.  www.miracoloamatera.com 


 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi