home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.943.892 visualizzazioni ]
30/07/2011 13.07.11 - Articolo letto 6600 volte

Madonna de Idris, san Giovanni in Monterrone e san Pietro Barisano: gli orari

S. Maria dell´Idris S. Maria dell´Idris
Media voti: Madonna de Idris, san Giovanni in Monterrone  e san Pietro Barisano: gli orari - Voti: 0
La Cooperativa Sociale “Oltre l’arte” garantirà l'apertura nel mese di agosto
Matera Al fine di accrescere la possibilità di fruire dello splendido patrimonio storico-artistico della Città dei Sassi da parte di turisti e residenti, la Cooperativa Sociale “Oltre l’arte”, per tutto il mese di agosto, garantirà l’apertura delle chiese rupestri di Madonna de Idris e san Giovanni in Monterrone secondo il seguente orario: mattina dalle ore 10.00 alle ore 13.00, pomeriggio orario prolungato straordinariodalle ore 14:30 fino alle ore 22.00.
Per l’interno mese di agosto è prevista altresì l’apertura della chiesa rupestre di san Pietro Barisano dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Le chiese sopracitate osserveranno la chiusura il lunedì mattina ad esclusione del 15 agosto.
 
 
La Cooperativasociale “Oltre l’arte” nasce nel luglio del 2008 nell’ambito del Progetto Policoro promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana su iniziativa di alcuni giovani con l’intento di creare per sé e per altri un’opportunità di lavoro nel proprio territorio, unendo le proprie forze e investendo sulle capacità e competenze di ciascuno.
La Cooperativaopera con finalità di promozione sociale e di sviluppo del territorio offrendo servizi qualificati erogati da personale specializzato, favorendo l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e promovendo le risorse territoriali nelle loro peculiarità storiche, culturali, naturali e religiose con particolare attenzione agli “ultimi”.
Il nome “Oltre l’arte” fa riferimento alla vocazione primaria e fondamentale della cooperativa: valorizzare il patrimonio materiale rappresentato dai beni storico-artistici di carattere religioso del territorio materano nell’ottica di restituire ad esso il suo valore originario fatto di spiritualità, emozioni, credenze, tradizione.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi