home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.040.116 visualizzazioni ]
30/07/2011 12.52.49 - Articolo letto 4439 volte

Argojazz 2011: FABRIZIO BOSSO E JOE BARBIERI QUINTET IN JAZZ

Argojazz 2011 - dal 16 luglio al 27 agosto 2011 Argojazz 2011 - dal 16 luglio al 27 agosto 2011
Media voti: Argojazz 2011: FABRIZIO BOSSO E JOE BARBIERI QUINTET IN JAZZ - Voti: 0
Oggi sabato 30 luglio, alle ore 21.30, alla Piazzetta del Porto degli Argonauti a Marina di Pisticci
Pisticci Oggi, sabato 30 luglio, alle ore 21.30, alla Piazzetta del Porto degli Argonauti a Marina di Pisticci, si esibiranno il trombettista Fabrizio Bosso e Joe Barbieri con il suo quintetto: Antonio Fresa al piano, Giacomo Pedicini al contrabbasso, Sergio Di Natale alla batteria e Stefano Jorio al violoncello. Un incontro magico tra poesia, canzone d'autore, bossa e jazz.
 
Fabrizio Bosso suona la tromba dall'età di 5 anni. A 15 si è diplomato al conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Ha svolto attività concertistica sotto la direzione di George Russell, Mike Gibbs, Kenny Wheeler, Dave Liebman, Carla Bley e Steve Coleman.
Nel corso della sua carriera ha avuto numerose collaborazioni con artisti quali Stefano Di Battista, Paolo Fresu, Flavio Boltro, Mario Biondi, Sergio Cammariere, Bob Mintzer, Tullio De Piscopo, Paolo Di Sabatino e Randy Brecker.
Nel 1999 è stato votato Miglior Nuovo Talento del jazz italiano dal referendum della rivista Musica Jazz. Ha vinto nel 2008 l'Italian Jazz Awards - Luca Flores, l'Oscar Italiano del jazz, nella categoria Best Jazz Act. E quest'anno ha accompagnato Raphael Gualazzi nel brano Follia d'amore risultato vincitore della categoria Giovani del Festival di Sanremo.
 
Joè Barbieri, Giuseppe all'anagrafe, è un cantante, produttore discografico e autore italiano. Viene scoperto da Pino Daniele, che lo porta a registrare il suo primo album. Nel 1993 esce Gli amori della vita mia, con cui si guadagna, tra l'altro, l'invito al Festival di Sanremo nel 1994. Nel 1998 vede la luce il secondo disco Virus e scrive per Giorgia la hit In vacanza con me.
Nel 2003 fonda la casa discografica Microcosmo Dischi e festeggia il suo trentesimo compleanno pubblicando Fuori Catalogo, un disco in edizione limitata delle sue prime canzoni eseguite per sole chitarra e voce.
A cavallo tra il 2004 e il 2005 pubblica In parole povere, eletto Disco dell'Anno in Germania dal periodico Cd-Kritik. Nel 2006 produce il disco d'esordio dei Kantango dal titolo Másidiomás.
Nel 2009 è uscito l'album Maison Maravilha, a cui partecipa anche la cubana Omara Portuondo, già protagonista di Buena Vista Social Club; l'album vince il premio Lunezia/PopOn, viene insignito da Radio France del riconoscimento Sélection FIP e vende in poco tempo 20.000 copie.
Nello stesso anno produce il secondo album dei Kantango dal titolo Ida y Vuelta, scrivendo per loro il successo radiofonico Dejame.
Lo scorso anno Barbieri ha pubblicato il suo primo album dal vivo, registrato durante un recente concerto all'Auditorium Parco della Musica di Roma, dal titolo Maison Maravilha Viva.
 
Il concerto sarà preceduto, alle ore 20, dalla presentazione del libro Una preghiera tra due bicchieri di gin. Il jazz italiano si racconta, edito da Caratteri Mobili. Interverranno l'autore Nicola Gaeta e il giornalista del Corriere del Mezzogiorno Enzo Mansueto.
 
 
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi