home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.531.926 visualizzazioni ]
22/07/2011 9.41.04 - Articolo letto 5135 volte

L'amministrazione di Pisticci vuole la riclassificazione catastale della zona lidi

Club Med - Marina di Pisticci Club Med - Marina di Pisticci
Media voti: L'amministrazione di Pisticci vuole la riclassificazione catastale della zona lidi - Voti: 0
Si tratta di circa 1700 abitazioni
di ANGELO D'ONOFRIO
Pisticci
Il problema della riclassificazione catastale degli immobili siti nella zona lidi è uno dei temi politici storici pisticcesi. Se ne era parlato anche nell'ultima campagna elettorale. La nuova amministrazione targata Di Trani ha inviato una nota all'Agenzia del Territorio ed alla Direzione Catasto e Cartografia di Roma in cui si chiede con urgenza la revisione della classificazione di tutti gli immobili ricadenti sul tratto pisticcese di costa jonica. Si tratta di circa 1700 abitazioni realizzate negli anni da varie imprese costruttrici ai fini della vendita e distribuite tra "Borgo San Basilio", "Marina di Quarantotto" e "Macchia". Da un' indagine curata dagli uffici comunali, infatti, risulta che il 95% degli immobili censiti risulta accatastato nella categoria "A3 - abitazione economica". Più volte il Comune di Pisticci aveva segnalato al vecchio Catasto, ora Ufficio tecnico erariale dell' Agenzia del Territorio, che gli immobili della zona lidi "erano classificati in maniera non congrua rispetto a fabbricati similari e aventi medesime caratteristiche", secondo il dettato della finanziaria del 1997. Dopo sopralluoghi effettuati, da ultimo, dall'Agenzia del Territorio di Matera, è stato verificato che gli immobili presenti nella zona dei lidi hanno caratteristiche diverse dal tipo di strutture ipotizzate per la cosiddetta "microzona 3", ragion per cui la classificazione utilizzata finora non è congrua e genera sperequazione fiscale. Secondo l'Agenzia del Territorio, le categorie in cui far ricadere le abitazioni della zona lidi sarebbero la "A2 - abitazione civile" e la "A7 - abitazioni in villini". Con l' operazione di riclassificazione, l' amministrazione Di Trani si pone l'obiettivo della perequazione fiscale sia nei confronti dei proprietari di immobili siti sui lidi che hanno già inserito nelle categorie catastali congrue le proprie abitazioni sia verso gli altri cittadini del territorio, che, in seguito alle maggiori entrate derivanti dall'ICI, potrebbero versare alle casse comunali una quota inferiore della tassa sugli immobili. La procedura di riclassificazione si svolgerà nei prossimi quattro mesi, mentre l' accatastamento degli immobili di nuova costruzione sarà correttamente verificato dall' Agenzia del Territorio di Matera al momento della registrazione per evitare nuove mancate entrate per le casse comunali. Una questione di equità economica, portata avanti con caparbietà dal sindaco Di Trani.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi