home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.488.666 visualizzazioni ]
04/07/2011 16.17.06 - Articolo letto 3862 volte

Progetto Archivio Dieta Mediterranea il 6 luglio a Unioncamere

Camera di Commercio di Matera (foto SassiLand) Camera di Commercio di Matera (foto SassiLand)
Media voti: Progetto Archivio Dieta Mediterranea il 6 luglio a Unioncamere - Voti: 0
Un progetto della Camera di Commercio
di DANILO MAZZILLI
Italia
  Il progetto di ricerca e valorizzazione dei prodotti tipici locali, attivato dalla Camera di commercio con l’azienda speciale Cesp, e che ha consentito di realizzare un prodotto multimediale con gli “Archivi della memoria ”  gastronomica della Basilicata saranno illustrati mercoledì 6 maggio a Roma presso l’Unioncamere davanti a una platea presieduta dal presidente Ferruccio Dardanello e composta dai presidenti degli enti camerali.  I lavori, che saranno presentati dal presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli e dal segretario generale Federico Sisti, rappresentano  per la qualità e l’unicità della ricerca svolta un esempio concreto di programmazione che ha guardato alle risorse e alle tradizioni del territorio. “ Il progetto –ha detto il presidente Tortorelli- è  incentrato su fattori distintivi come tipicità, ricerca, formazione  e promozione, che sono le quattro grandi linee guida  definite nei mesi scorsi dal Comitato di indirizzo del Centro internazionale per gli studi e la cultura  della Dieta Mediterranea, per valorizzare di un “bene’’, l’alimentazione mediterranea, inserita nel patrimonio tutelato dall’Umanità .  La realizzazione di un dvd, con testimonianze dirette sulla tradizione gastronomica locale, ha consentito di riaprire “ Gli Archivi della Memoria’’ e di riscoprire i  piatti tipici e le tradizioni del territorio. Un esempio pilota che può essere esportato in altre regioni, partendo proprio dalla nostra esperienza, che conferma la provincia di Matera e la Basilicata laboratori ideali per promuovere buone pratiche. Con questa iniziativa intendiamo diventare punto di riferimento mondiale di una delle eccellenze e  delle risorse più interessanti e appetibili del bacino mediterraneo’’ .
Il  progetto di “Centro Internazionale per gli Studi e la cultura della Dieta mediterranea “, che coinvolge in partenariato oltre alla Camera di Commercio, anche Provincia e Comune di Matera, e con il sostegno della Regione Basilicata, segue al    riconoscimento che l’Unesco ha effettuato  il 16 ottobre 2010 a Nairobi ( Kenya).




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi