home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 96.215.226 visualizzazioni ]
02/10/2008 19:00:00 - Articolo letto 5685 volte

L’assessore all’Ambiente e Territorio Santochirico ospite dell’API

Media voti: L’assessore all’Ambiente e Territorio Santochirico ospite dell’API - Voti: 0
Martemix
di GIANNI CELLURA
Italia Presso la sede dell’API una folta delegazione di imprenditori ha incontrato l’assessore regionale all’Ambiente e Territorio Vincenzo Santochirico. Gli argomenti di discussione sono stati gli interventi di caratterizzazione e di bonifica dei suoli della Valbasento, l’avvio delle misure di aiuto alle imprese di cui al POR 2007-2013, la cantierizzazione delle opere e lo snellimento della burocrazia del Dipartimento Ambiente. La condizione del settore edile ed estrattivo risente fortemente della crisi dell’economia anche a causa dell’aumento delle materie prime, a cui bisogna aggiungere il blocco degli investimenti nelle aree perimetrate della Valle e le lungaggini burocratiche che rallentano l’attività delle imprese. La situazione, infine, è aggravata dal ritardo della Regione nell’avvio delle misure di aiuto alle imprese di cui al POR 2007-2013 che, in periodo di crisi quale quello attuale, consentirebbe di investire in nuovi macchinari e ricorrere all’innovazione tecnologica per riacquistare competitività. L’assessore ha dichiarato che è quasi in dirittura d’arrivo la sottoscrizione dell’Accordo di programma per la bonifica della Valbasento, dopo che una modifica alla normativa nazionale ha comportato la perdita di 8 mesi di tempo. Santochirico, inoltre, ha assicurato ogni impegno per la cantierizzazione del maggior numero possibile di opere edili, onde evitare il rischio di perdere parte dei finanziamenti della precedente programmazione 2000-2006 su cui la Regione sconta qualche ritardo. Buone notizie anche sul fronte della burocrazia per le imprese estrattive. Santochirico, infatti, ha annunciato un’intensa attività di snellimento della burocrazia nel suo Dipartimento. In primo luogo lo sportello unico per accelerare i procedimenti autorizzativi per le imprese, al fine di stabilire tempi di attesa certi e soprattutto rapidi per l’evasione delle pratiche. Il ricorso, inoltre, a iter più rapidi per il pagamento degli stati di avanzamento lavori, facendo impiego di “determine” dirigenziali e, infine, il potenziamento dell’Ufficio Geologico e Attività Estrattive di Matera. In particolare, l’assessore all’Ambiente doterà gli uffici di Matera di maggiori competenze e autonomia, quindi di maggiore funzionalità, decongestionando la sede di Potenza e facilitando gli utenti materani. In proposito, l’API ha più volte segnalato l’impoverimento della struttura e l’assenza di un presidio amministrativo e dirigenziale idoneo a soddisfare la domanda imprenditoriale locale. L’intervento dell’assessore, dunque, agevolerà l’interlocuzione necessaria ad espletare le questioni burocratiche e le pratiche amministrative, evitando di recarsi a Potenza. Matera, 1° ottobre 2008


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi