home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.508.834 visualizzazioni ]
23/06/2011 11.17.39 - Articolo letto 4509 volte

A San Brancato di Sant’Arcangelo la II edizione di Comunicamente Basilicata

comunicamenteweb2011 comunicamenteweb2011
Media voti: A San Brancato di Sant’Arcangelo la II edizione di Comunicamente Basilicata - Voti: 0
San Brancato di Sant’Arcangelo, nella nuovissima Piazza Carlo Levi
Basilicata Ultimi preparativi per la seconda edizione di “Comunicamente Basilicata”, l’evento fieristico itinerante, che coinvolge tutti i Comuni della Basilicata, per proporre concrete sinergie e cooperazioni con i diversi territori della nostra regione. Dopo la sperimentazione dell’iniziativa a Senise, che ha visto la partecipazione di 50 Comuni dell’area sud lucana, numerosi quest’anno i partner istituzionali e privati che riempiranno di contenuti questa “Basilicata in miniatura” prevista a San Brancato di Sant’Arcangelo, nella nuovissima Piazza Carlo Levi, il 25 e il 26 giugno.
 L’evento è promosso dall’Associazione culturale “Il cielo è sempre più blu” , presieduta da Giusy Chiaradia, in collaborazione con l’Iselm. Alla manifestazione hanno aderito la Regione Basilicata, le Province di Potenza e di Matera, l’Anci, l’Uncem, l’Apt Basilicata, i Parchi Nazionali e Regionali lucani e i Parchi Letterari della Basilicata.  I comuni partecipanti avranno modo di presentare e rappresentare ogni aspetto più significativo della vita del proprio centro, attraverso l’allestimento di uno stand e la creazione di microeventi culturali, di spettacolo e di enogastronomia.  I visitatori attraverso una passeggiata all’interno della fiera percorreranno virtualmente l’intera area in questione assaporandone immagini, sapori e peculiarità. In particolare: sabato 25 giugno a partire dalle 10 sarà aperto il percorso espositivo, mentre alle ore 17 è prevista l’inaugurazione ufficiale, la sfilata dei gonfaloni dei Comuni e lo spettacolo della Banda Città di Sant’Arcangelo. Nell’area Forum collocata nell’Anfiteatro di Piazza Levi, a disposizione di chiunque intenda creare momenti di discussioni e confronto tra i soggetti, pubblici e privati, chiamati a partecipare, si svolgeranno anche i microeventi promossi dai Comuni e dai partner aderenti: presentazioni di libri, spettacoli musicali, teatrali, ecc.
 L’Associazione segnala, infine, nell’ambito delle molteplici iniziative previste; tra queste le conferenze stampa promossa da Parco Nazionale Appennino Lucano, con il commissario Domenico Totaro che presenterà il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (2011-2013) ed il Piano della Performance (2011-2013) dell’Ente Parco; la conferenza stampa promossa dalla Consigliera di Parità, Maria Anna Fanelli,  che fin dall’inizio ha proposto una fattiva collaborazione all’interno della manifestazione con interventi dedicati al ruolo della donna nelle amministrazioni pubbliche, nel lavoro e non solo.  la predisposizione e l’organizzazione dell’area stampa a cura della Commissione regionale per le comunicazioni, qualificato punto di riferimento per i media presenti, la realizzazione, da parte della Commissione dei Lucani all’Estero, di un dettagliato reportage audiovisivo e di un dossier cartaceo sull’intera iniziativa, che sarà divulgato in tutto il mondo attraverso la rete dei Lucani all’estero.  
Annunciati, infine, dalla Commissione Regionale per le pari Opportunità e dall’Ufficio Autonomie Locali e Decentramento Amministrativo della Presidenza della Giunta, rispettivamente, la costituzione di un Forum delle Amministratrici Lucane e un dibattito sul ruolo delle Aree Programma nella prospettiva del dopo-Comunità Montane.
 Alle ore 20 della due giorni spettacoli musical con artisti provenienti da diverse parti della regione e apertura dell’area ristoro con degustazioni gratuite.  Maggiori informazioni sono reperibili su WWW.COMUNICAMENTEBASILICATA.IT



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi