home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.510.272 visualizzazioni ]
10/06/2011 11.03.18 - Articolo letto 5891 volte

La grande lucania, il punto sulla situazione politica lucana

La grande Lucania sulla situazione politica al Comune di Matera La grande Lucania sulla situazione politica al Comune di Matera
Media voti: La grande lucania, il punto sulla situazione politica lucana - Voti: 0
"predominio di liste mascherate sotto la denominazione civica"
Basilicata
Si dice- a ragion veduta- che la matematica non è un’opinione. I numeri sono una realtà ineludibile. Specialmente quelli che escono dalle urne elettorali (escludendo naturalmente quelli che escono da presunti brogli elettorali). I recenti risultati hanno ancor più penalizzato un centrodestra evanescente nella città di Matera come in gran parte del cosiddetto Belpaese. Bello- si fa per dire- perché di recente una certa parte politica più che la libertà continua a privilegiare il libertinaggio. In Basilicata il “colore “ politico appare sempre più evanescente e si è registrato- dove si è votato -il predominio di liste mascherate sotto la denominazione civica, probabilmente perchè sempre più nauseati, sia del centro destra che del centrosinistra e persino del fantomatico terzo polo. A pagare il prezzo più caro è stato senza dubbio il centrodestra in Lucania. Tornando ai numeri basta considerare un po’ di storia recente del Popolo delle libertà. In origine c’era Forza Italia che navigava su consensi prossimi al 20% e c’era AN che di consensi si aggirava a poco più del 10%. L’unione nel PdL avrebbe dovuto fare- come suol dirsi- la forza. Ma così non è stato. I consensi per gli ex- azzurri sono andati scemando paurosamente e il preventivato valore aggiunto degli allora finiani si è rivelato inconsistente. L’ipotetico 30%(più o meno) che doveva giungere dall’unione delle due parti politiche, in sostanza, pur calcolando la minima percentuale da prefisso telefonico dei transfuga finiani dal PdL si è ridotta in maniera catastrofica, tanto da sollecitare l’idea di un partito illustre sconosciuto sul territorio materano e lucano. Il sentore è ora quello che le due parti convogliate nel PdL si rinfaccino reciproche colpe sull’evidente calo di consensi. I vertici ex-azzurri- tutto sommato- godendo delle personali posizioni all’interno dell’attuale governo nazionale di centrodestra non sembrano granchè preoccupati della penosa situazione. Figlia del resto di una gestione inconcludente ed egoistica, lontana dalle esigenze provenienti da quel territorio che pure li ha eletti. Dall’altra parte gli ex-finiani si ergono ora al ruolo di salvatori, rilanciando le responsabilità agli ex-azzurri alleati, fino a giungere al punto di chiederne la loro “testa”, senza rendersi conto che l’attuale situazione non li vede certo immuni da responsabilità per il calo di consensi a favore del PdL. Altra “chicca” della politica materana va anche considerata quella di chi ha voluto uscire dal PdL, così come è avvenuto a livello nazionale, dove peraltro l’ipotesi di un ripensamento appare piuttosto aleatorio, ed ora in maniera inopinata dichiara di essere disposto a “riaprire le porte”, in netta controtendenza con il quadro politico nazionale. Il popolo materano(e lucano) probabilmente gradirebbe una soluzione più opportuna che veda questi  politici opportunisti (ex-azzurri ex-finiani e nuovi finiani) fare dietro front e abbandonare la politica, che non hanno saputo coltivare in maniera adeguata(vedi calo evidente di consensi) e lasciare il passo a nuove leve che in questi anni hanno continuamente e sistematicamente soffocato, vanificando qualsiasi aspirazione di rinnovamento della politica materana e lucana.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi