home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.012.704 visualizzazioni ]
02/10/2008 19:00:00 - Articolo letto 6170 volte

AL VIA IL RIASSETTO DELLA RETE ELETTRICA AD ALTA TENSIONE

Media voti: AL VIA IL RIASSETTO DELLA RETE ELETTRICA AD ALTA TENSIONE - Voti: 0
Comune di Matera
di GIANNI CELLURA
Italia • Investimenti per oltre 5,5 milioni di euro • Più sicurezza, qualità ed efficienza per il sistema elettrico della città dei Sassi Matera, 1 ottobre 2008 – Il Comune di Matera e Terna, la società responsabile dello sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale in Italia, hanno siglato oggi un importante Protocollo d’Intesa per il riassetto della rete ad alta tensione nel territorio del capoluogo lucano. L’accordo punta, in particolare, ad agevolare e snellire le procedure autorizzative degli interventi previsti, grazie ad un preventivo processo di concertazione tra il Comune e Terna sui vari aspetti dell’opera di razionalizzazione e sulle relative modalità di esecuzione. Aumentare la sicurezza e la qualità del servizio elettrico alle imprese e alle famiglie, e ridurre l’impatto ambientale delle linee elettriche di trasmissione: questi i benefici degli interventi di sviluppo rete ad alta tensione per i quali Terna ha programmato investimenti per oltre 5,5 milioni di euro nei prossimi anni, in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo. Queste le opere previste: • interramento del tronco dell'elettrodotto 150 kV "Matera - Matera CP.", per una lunghezza di 5,4 km, che si svilupperà lungo un tracciato compatibile con le esigenze della città dei Sassi; • delocalizzazione di 8,2 km dell'elettrodotto 150 kV “Matera C.P. – Salandra”, che attualmente attraversa l'area urbana ed industriale del Comune (zona P.A.I.P.); • ammodernamento della restante tratta dell'elettrodotto 150 kV “Matera C.P. – Salandra” ricadente sempre nel territorio comunale, per complessivi 8,5 km. Nel loro complesso gli interventi rientrano in un più ampio progetto di potenziamento della rete finalizzato a rendere il sistema elettrico del capoluogo lucano - Patrimonio Mondiale dell’Unesco - più moderno ed efficiente in una logica di sviluppo sostenibile. La firma del Protocollo di oggi è l’ultima tappa prima dell’avvio dell’iter autorizzativo vero e proprio, previsto nelle prossime settimane


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi