home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.509.231 visualizzazioni ]
09/06/2011 8.54.24 - Articolo letto 3971 volte

Successo a Policoro offerta turismo meridionale Siaft 2011

Policoro Policoro
Media voti: Successo a Policoro offerta  turismo meridionale  Siaft 2011 - Voti: 0
Hanno partecipato 42 aziende del sud
Policoro
 “Interessante,varia e fruibile nei diversi periodi dell’anno’’ è l’offerta turistica che gli operatori turistici di 42 aziende delle province di Matera, Potenza, Cosenza, Crotone, Foggia e  Reggio Calabria hanno proposto con successo a Policoro, presso l’Ecoresort Marinagri, negli incontri B2B con  i 20 buyers provenienti da Stati Uniti, Germania, Lussemburgo, Belgio e Svezia nell’ambito del programma di promozione agroalimentare e turistica South Italy Agrofood and Tourism’’ (S.I.A.F.T).Natura incontaminata, itinerari da scoprire e percorrere in maniera tradizionale o alternativa, sapori genuini, curiosità, arte e cultura di diverse epoche, servizi di accoglienza e strutture ricettive di diversa dimensione hanno consentito di avviare “positivi contatti’’ per muovere con gradualità flussi turistici nei territori coinvolti nel progetto. Per la Basilicata tanto interesse per il trinomio Matera ( rioni Sassi e Habitat rupestre, Mare (Metapontino  e Maratea) e Monti, legato alla filiera “cultura, ambiente ed enogastronomia’’ e alle novità del turismo escursionistico e da diporto, con l’attivazione di due nuove strutture sulla costa jonica. Il resto  lo hanno fatto le 14 aziende che hanno presentato le offerte: Agenzia Viaggi Lionetti, Albergo Sexantio Le Grotte della Civita, Argonauti Resort, Azienda Agricola agrituristica L’Orto di Lucania, B&B Matera Country, Ferula Viaggi, Heraclea Hotel Residence, Hotel Antico Pastificio Sarubbi, Hotel del Campo, Hotel Sassi, Hotel Torre Fiore Masseria, Karma Viaggi Matera, Policoro Village e Travel Top di Casam. Il progetto Siaft, del quale la Camera di commercio di Matera è capofila e gestore attraverso l’azienda speciale Cesp, coinvolge,  gli enti camerali del Mezzogiorno e rappresenta per il secondo anno consecutivo un evento innovativo per il Mezzogiorno, che ha unito forze e risorse per la promozione dei territori e delle imprese in settori come il turismo,  vitivinicolo, olivicolo e l’alimentare.  “ I positivi risultati raggiunti oggi a Policoro -ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli-  confermano la validità del progetto Siaft, che ha visto insieme le Camere di commercio del Mezzogiorno fare sistema e promuovere insieme il sistema produttivo locale e il territorio. La tappa conclusiva dedicata al turismo ha destato interesse e concrete possibilità di incrementare le presenze  nei prossimi mesi. Le strutture e i servizi ci sono e possiamo lavorare per migliorare questa offerta sul piano della competitività. Stiamo lavorando di pari passo anche su altri settori come quello delle infrastrutture e dei trasporti e lo confermano le recenti iniziative sul low coast di qualità e la proficua collaborazione con Aeroporti Puglia’’. Il successo del Siaft sta portando a un aumento delle adesioni per il 2013. “ Turismo, food, wine e oil –ha detto il presidente del Cesp, Giovanni Coretti- sono settori importanti dell’economia meridionale, tant’è che il prossimo anno aumenteranno le adesioni degli Enti camerali e quindi delle imprese. Ma contiamo molto anche su quanto stanno facendo e faranno i 10 opinions leaders che hanno visitato luoghi e strutture del nostro territorio. Giornali, tv, internet e altri mezzi di comunicazioni parleranno della Basilcata e questo porterà valore aggiunto alla nostra economia’’. Domani, dopo le tappe nel Metapontino, gli opinions leaders visiteranno l’abbazia di Montescaglioso, la Cripta del Peccato Originale e, alle 13.30. il Matera Tourism attivato nei Sassi all’interno dell’ex convento di Santa Lucia e Agata, dove incontreranno il presidente Angelo Tortorelli e i dirigenti camerali allo scopo di conoscere meglio le opportunità territoriali. Il giorno dopo visiteranno il Museo della scultura contemporanea Musma e nei prossimi giorni  i territori delle altre province coinvolte nel progetto Siaft .



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi