home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 96.209.011 visualizzazioni ]
20/05/2011 20.29.15 - Articolo letto 4161 volte

Matera è Fiera 2011: A settembre si rinnova l’appuntamento

Presentazione di Matera è Fiera 2011 Presentazione di Matera è Fiera 2011
Locandina Matera è Fiera 2011 Locandina Matera è Fiera 2011
Logo Matera è Fiera 2011 Logo Matera è Fiera 2011
Piantina di Matera è Fiera 2011 Piantina di Matera è Fiera 2011
Media voti: Matera è Fiera 2011: A settembre si rinnova l’appuntamento - Voti: 0
La manifestazione quest’anno ha la qualifica di Fiera Generale Nazionale
Matera La manifestazione, che quest’anno ha la qualifica di Fiera Generale Nazionale ottenuta con delibera della Giunta Regionale, è stata presentata oggi alla stampa nel corso di un incontro alla Camera di Commercio di Matera alla presenza dei rappresentanti della Regione Basilicata, della Provincia e del Comune di Matera, e delle associazioni di categoria. Incontro in cui Franco e Donato Braia, della Quadrum, hanno illustrato la mission e le novità di Matera è fiera 2011.
Organizzata e promossa dalla Quadrum S.rl., società di promozione e sviluppo, per il secondo anno consecutivo la fiera campionaria delle attività commerciali, artigianali e eno-gastronomiche lucane si svolgerà in piazza della Visitazione. In programma dal 7 all’ 11 settembre 2011, la manifestazione intende sostenere lo sviluppo delle aziende e incrementarne le potenzialità produttive e commerciali. Il delicato momento in cui la maggior parte delle imprese si trova ad operare, a causa della precaria condizione economica, necessita una reazione. E Matera è fiera vuole offrire una vetrina per contribuire ad allargare le opportunità di crescita delle aziende. Matera è fiera costituisce una piattaforma di esposizione, negoziazione e scambio dei prodotti, rappresentando un’importante canale di comunicazione, una opportunità per le aziende ed un mezzo privilegiato di promozione della città per svilupparne anche le potenzialità turistiche.  L’iniziativa sarà sostenuta da una massiccia campagna di comunicazione e promozione, che coinvolgerà le regioni Puglia e Basilicata, per attrarre il maggior numero possibile di visitatori e allargare in tal modo le possibilità di affari per le imprese partecipanti.
La fiera campionaria di Matera vuole anche offrire spunti di riflessione su temi quali la vita economica della Regione e dell’Italia.  Nell’area congressi, che tanto successo ha accolto fra il pubblico nello scorso anno, verrà proposto un ricco programma di dibattiti e confronti pubblici.
Matera è fiera presterà in questa seconda edizione un’attenzione particolare al sociale: uno stand sarà dedicato, gratuitamente, alle associazioni di volontariato che operano sul territorio che, a rotazione per il periodo della fiera, potranno presentare le proprie attività.
Non mancherà uno spazio d’intrattenimento per i più piccoli, il Baby Park, e la zona dedicata al ristoro.   
Fra le novità del 2011 si segnala che, oltre all’aumento della superficie di esposizione che raggiungerà quasi 8mila metri quadri, ai tre settori già consolidati, Artigianato, Commercio, Enogastronomia,  si aggiungerà un quarto settore: Energia.
Si consolida anche la positiva interazione con la rete televisiva materana Trm e con Datacontact, a cui si aggiunge la collaborazione con Mimers l’associazione composta da 40 professionisti della grafica, del design e dell’architettura che coadiuveranno le aziende presenti in fiera nell’allestimento degli stand oltre del layout dell’immagina della fiera.
Gli orari di apertura restano invariati per i giorni feriali,  dalle 17 alle 24; mentre il sabato e la domenica la fiera resterà aperta per tutta la giornata, dalle 10 alle 24.
Per agevolare il pubblico nella visita alla fiera verranno stampate e distribuite 50mila brochure con le descrizioni delle aziende espositrici.
Matera è fiera sarà anche occasione di intrattenimento: ospiterà nuovamente la rassegnadi cabaretMelarido” giunta alla sua sesta edizione, denominata per l’occasione Melarido in Fiera, al quale prenderanno parte noti cabarettisti di fama nazionale, diventando ulteriore fonte di richiamo per un pubblico vasto ed eterogeneo.
L’ingresso a Matera è fieraanche quest’anno è contenuto: il biglietto è di 2 euro  a persona.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi