home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.562.728 visualizzazioni ]
19/05/2011 10.45.58 - Articolo letto 5824 volte

Adduce: Circo con animali diseducativo per grandi e piccoli

Orfei Orfei
Media voti: Adduce: Circo con animali diseducativo per grandi e piccoli - Voti: 2
Dura posizione del primo cittadino materano
Matera
Gli spettacoli circensi che utilizzano gli animali sono diseducativi per i grandi e i piccoli. Gli animali sono continuamente ridicolizzati e, durante le prove, sottoposti ad ogni tipo di crudeltà. Per queste ragioni utilizzeremo tutti i nostri mezzi a disposizione perché sia vietato su tutto il territorio comunale l’attendamento di circhi che usano animali nei loro spettacoli”.
Lo afferma il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, in merito alla presenza, a Matera, su un suolo di proprietà privata, di un circo che usa animali.
Domani si riunirà la commissione di vigilanza locali pubblico spettacolo di cui fanno parte non solo il Comune, ma anche i Vigili del fuoco, l’Asl, un esperto di elettrotecnica. L’Agis e la polizia municipale che dovrà decidere sulla eventuale autorizzazione da dare all’attività circense per assicurare l’incolumità e la sicurezza degli spettatori.
“Una città che si fregia del simbolo di città della pace e dei diritti umani – continua Adduce - non può far finta di nulla di fronte a queste crudeltà sugli animali. E la presenza di un circo che propone questi spettacolo non è neanche coerente con la sfida che abbiamo davanti di candidare Matera a capitale europea della cultura 2019. Infatti, la stragrande maggioranza dei Paesi europei ormai rifiutano gli spettacoli circensi con gli animali. Nonostante la stessa attività circense sia apprezzabile per i contenuti artistici rappresentati da clown, giocolieri, acrobati, trapezisti e illusionisti è l'uso degli animali che l'ha confinato nel vicolo dell'anacronismo. Per la loro intera esistenza gli animali sono obbligati in angusti spazi, in molti casi con l'ausilio di mezzi coercitivi”.
Per il sindaco, “da Matera deve partire una voce forte: basta con lo sfruttamento degli animali nelle attività circensi. Il circo senza animali non solo è possibile ma è necessario per recuperare un rapporto tra uomo e natura, tra bambini e animali. Ritengo che in queste circostanze sia fondata la forte preoccupazione per il benessere degli animali e la presunta violazione della legge 189 del 2004 che condanna chi detiene gli animali in condizioni incompatibili con la loro natura”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi